Elia Rossi Passavanti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 37:
 
==Biografia==
Ai suoi buoni auspici presso il [[governo fascista]] viene fatta risalire l'istituzione della [[Provincia di Terni]], avvenuta nel 1927. Partecipò come volontario alla [[Prima guerra mondiale]] dove si rese protagonista di incredibili atti di eroismo e due volte venne ferito gravemente.
Nel [[1919]] fu a [[Fiume]] per combattere al fianco di [[Gabriele d'Annunzio]]. Nel [[1923]] gli venne consegnata la medaglia d'oro al valore militare in seguito ai suoi eroismi durante primo conflitto mondiale. Nel 1924 venne eletto deputato. In seguito si laureò in [[giurisprudenza]], [[Letteratura|lettere]], [[scienze politiche]] e scrisse alcuni importanti volumi circa la storia della sua città.
 
Durante la seconda guerra mondiale fu decorato con la seconda medaglia d'oro al valore militare, in [[Albania]]. Dopo l'8 settembre 1943 abbandonò le posizioni [[fascismo|fasciste]] per sposare la causa della [[Guerra di liberazione italiana|Guerra di liberazione]] partecipando come [[partigiano]] alla [[Resistenza italiana|Resistenza]].
Il [[29 luglio]] [[1953]] ottenne la nomina a consigliere della [[Corte dei Conti]] per meriti scientifici, ricoprendo la carica fino al [[31 marzo]] [[1954]]<ref>http://www.corteconti.it/il-Preside/Presidenti.doc_cvt.htm</ref>.
Fondò poi la ''Ternana Opera Educatrice'', ovvero una fondazione con lo scopo di premiare laureati meritevoli e lavoratori distintisi nella professione.<ref>[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=cons&Chiave=8258 SIUSA - Fondazione ternana opera educatrice di Terni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Fu a lungo presidente dell'associazione nazionale arma di cavalleria.<ref>http://legislature.camera.it/_dati/leg02/lavori/stenografici/sed0719/sed0719.pdf</ref>
Riga 49:
{{Onorificenze
|immagine=MOVM-x.png
|nome_onorificenza=2 Medaglie d'Oro al Valor Militare
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=
Riga 56:
{{Onorificenze
|immagine=Valor_militare_silver_medal_BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia d'Argento al Valor Militare
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=
Riga 63:
{{Onorificenze
|immagine=Valor_militare_silver_medal_BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia d'Argento al Valor Militare
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=
Riga 70:
{{Onorificenze
|immagine=MeritoMilitare.png
|nome_onorificenza=Croce al Merito di Guerra
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=
Riga 77:
{{Onorificenze
|immagine=MeritoMilitare2.png
|nome_onorificenza=Croce al Merito di Guerra
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=
Riga 98:
{{Onorificenze
|immagine=Grande ufficiale SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=