Pierre Terblanche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gdalval (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gdalval (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Gli studi di Pierre Terblanche cominciano nella natia [[Uitenhage]], dove, nel [[1974]], si diploma alla scuola superiore Brandwag; iscrittosi quindi all'Eastern Cape Technikon (che nel 2005 ha dato vita, con il Border Technikon e la University of [[Transkei]], all'unico polo universitario della [[Walter Sisulu]] University<ref>{{cita web|url=http://www.wsu.ac.za/research/research.php|titolo=Sito della Walter Sisulu University|accesso=30 giugno 2013}} </ref>), nel [[1977]] ottiene un diploma in ''[[graphic design]]'', che lo porterà alla sua prima occupazione lavorativa, un incarico come ''[[Key account manager|account manager]]'' presso la sede di Città del Capo della prestigiosa agenzia pubblicitaria [[Young & Rubicam]].
 
La passione di per il ''design'' di veicoli (sorta, a detta sua, vedendo per la prima volta una [[Ferrari Modulo]] disegnata da [[Pininfarina]]<ref name= Terblanche_Vita >{{cita news|autore=Francesca Parisini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/02/18/io-dal-sudafrica-alla-ducati-rapito-dalle.html|titolo=Io, dal Sudafrica alle Ducati, rapito dalle moto e dalla Dotta|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=18 febbraio 2003|accesso=6 luglio 2013}}</ref>) e l'incontro nel [[19801981]] con [[Giorgetto Giugiaro]] (che, andatorecatosi quell'anno in Sudafica, vide i bozzetti di Terblanche e lo invitò a venire in [[Italia]]) lo portaronospingono a lasciare il Sudafrica alla finevolta adell'[[Europa]]: lasciareper lodue statoanni, africanoinfatti, lavorerà per andarela in[[Italdesign EuropaGiugiaro|Italdesign]] di Giugiaro a [[Torino]], per poi cercare un lavoro agli stabilimenti [[Ford]] di [[Colonia (Germania)|Colonia]].
Lì Terblanche cattura l'attenzione di [[Patrick Le Quément]], capo ''designer'', il quale, pur non concedendogli un lavoro (perchè troppo poco qualificato <ref name=Terblanche_indiabike />) lo aiutò ad entrare al [[Royal College of Art]] con una lettera di presentazione.
 
Nel [[1984]], quindi, si trasferisce [[Londra]] per frequentare corsi specifici presso il [[Royal College of Art]], dove otterrà un [[Master universitario|Master]] in ''Vehicle Design'' solo due anni dopo<ref name=Terblanche_indiabike />.