Jacques Prévert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q165274
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile delle date e modifiche minori
Riga 19:
== Biografia ==
=== La famiglia e gli studi ===
Jacques Prévert nasce il 4 Febbraiofebbraio nel 1900 nel dipartimento della [[Hauts-de-Seine]], da famiglia borghese.
 
In Bretagna trascorre alcuni anni della sua infanzia e le tradizioni popolari bretoni eserciteranno sulla sua opera una grande influenza.
Riga 38:
Tra il 1932 e il 1936 Prévert svolge un'intensa attività teatrale, lavorando con la compagnia "Gruppo d'Ottobre", della Federazione Teatro Operaio, che intende promuovere un "teatro sociale".
 
Per il gruppo 'Ottobre', Prévert fornisce un inno diventato popolare anche in Italia: 'Marche ou crève' (Marcia o crepa).
Scrive 'La Bataille de Fontenoy' (La battaglia di Fontenoy) che viene rappresentata a [[Mosca]] nel [[1933]] durante una Olimpiade internazionale del Teatro Operaio alla quale partecipa anche come [[Attore (spettacolo)|attore]].
 
Riga 49:
Negli anni che vanno dal [[1939]] al [[1945]] egli continua la sua attività di [[Soggetto (cinema)|soggettista]] e [[Scenografia|sceneggiatore]] scrivendo ''Disparus de Saint_Agil'' per [[Christian-Jacques]] e [[Pierre Laroche]], ''Le jour se lève'' ([[Alba tragica]]) e ''Les portes de la nuit'' (Le porte della notte) (Mentre Parigi dorme) per Carné, ''Les visiteurs du soir'' (L'amore e il diavolo), per Carné e Laroche, ''Remorques'' e ''Lumière d'été'' per [[Jean Grémillon]], ''Adieu e Lèonard'' per il fratello Pierre, ''Aubervilliers'' per [[Eli Lotar]].
Di questi anni è anche il capolavoro uscito dalla collaborazione Prévert- Carné, ''Les enfants du paradis'' (''[[Gli amanti perduti]]'') con [[Jean-Louis Barrault]].
Nel [[1944]] escono, su ''Les Cahiers d'Art'', ''Promenade de Picasso'' e ''Lanterne magique de Picasso''. Nel frattempo il poeta, dimesso dall'esercito nel [[1939]], aveva lasciato Parigi per trasferirsi a sud a la [[Tourette-de-lupe]] dove Joseph Kosma, il [[Fotografia|fotografo]] [[Trauner]] e molti altri lo avevano raggiunto per lavorare con lui alla realizzazione dei film.
Farà ritorno a Parigi nel [[1945]], a [[Seconda guerra mondiale|guerra]] terminata.