Explorers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 4:
|immagine = explor1.jpg
|didascalia = I tre ragazzi in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscita = [[1985]]
|durata = 109 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = fantascienza, avventura
|regista = [[Joe Dante]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Eric Luke]]
|attori = * [[Ethan Hawke]]: Ben Crandall
* [[River Phoenix]]: Wolfgang Müller
Riga 24:
* [[Leslie Rickert]]: Neek
* [[Meshach Taylor]]: Gordon Miller
* [[Dick Miller (attore)|Dick Miller]]: Charlie Drake
|doppiatoriitaliani = * [[Massimiliano Manfredi]]: Wolfgang Müller
* [[Giorgio Borghetti]]: Ben Crandall
* [[Fabrizio Manfredi]]: Darren Woods
* [[Paolo Buglioni]]: Wak
|fotografo = [[John Hora]]
|montatore = [[Tina Hirsch]]
|effettispeciali = [[Robert MacDonald]], [[Becky Ochoa]], [[Clive R. Kay]]
|musicista = [[Jerry Goldsmith]]
|scenografo = [[Robert F. Boyle]]
|premi =
*Young Artist Award: "Exceptional Performance by a Young Actor - Motion Picture" [[River Phoenix]]
}}
Riga 44:
==Edizione italiana==
Fra i doppiatori che si sono occupati, nella versione italiana, degli effetti vocali dell'alieno Wak, oltre a [[Paolo Buglioni]]
== Curiosità ==
* Molti i riferimenti ai vecchi film di science fiction "anni cinquanta":
#Nella camera di Ben si vede il poster di ''[[Destinazione... Terra!]]'';
#Il programma che Ben sta guardando in televisione ad inizio film prima di addormentarsi è ''[[La guerra dei mondi (film 1953)|La guerra dei mondi]]'' del 1953. Il classico della fantascienza viene citato più volte nel corso di ''Explorers''. In particolare durante uno dei sogni dei protagonisti è ben visibile su uno schermo il braccio di uno dei [[marziani]];
#Poco prima di recarsi in cima al tetto per guardare le stelle Ben sta guardando in televisione il film ''[[Cittadino dello spazio]]'' del 1955;
#Quando gli alieni mostrano ai tre ragazzi come l'umanità si sia dimostrata crudele con gli [[extraterrestri]] vengono trasmesse le immagini di vari film di fantascienza. Sono ben riconoscibili ''[[Ultimatum alla terra]]'' del 1951 (la figura incappucciata che subisce il colpo di pistola), ''[[La cosa da un altro mondo]]'' sempre del 1951 (il mostro che viene folgorato), ''[[La terra contro i dischi volanti]]'' del 1956 (l'UFO colpito dalla contraerea) e ''[[A 30 milioni di km dalla Terra]]'' del 1957 (la lucertola aliena che abbatte le rovine romane).
|