Il cavaliere oscuro - Il ritorno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Differenze tra il film e i fumetti: Bane nel film è fedele a Talia, così come nella saga fumettistica Legacy |
|||
Riga 229:
== Differenze tra il film e i fumetti ==
* Nei fumetti Bane indossa una maschera collegata ad un'apparecchiatura molto più sofisticata di quella vista nel film, che pompa nel suo corpo una sostanza chiamata Venom, capace di potenziare la sua forza fisica a livelli sovrumani. Nel film la maschera di Bane è un respiratore che serve per inalare un anestetico che plachi i suoi costanti dolori fisici. Inoltre, mentre la sua maschera originale ricorda quella di un combattente [[luchador]] (nei fumetti Bane è latinoamericano) la maschera del film, oltre a coprire solo parte del suo viso, ha un aspetto molto più "tecnologico".
* Nei fumetti Bane non è stato addestrato dalla Lega degli Assassini (nel film chiamata Setta delle Ombre), in quanto ha conosciuto Ra's Al Ghul solo molto tempo dopo aver sconfitto Batman: Bane inizialmente voleva uccidere Ra's e prendere il comando della Lega, ma in seguito ad uno scontro tra i due, l'attuale Leader della setta decide di accogliere Bane come suo potenziale erede, concedendogli anche in sposa la figlia Talia. Nel film si racconta che Bane viene accolto e addestrato nella Setta delle Ombre, ma in seguito Ra's Al Ghul lo rinnega per via dei suoi metodi estremi e perché gli ricordava il dolore
* La saga [[Knightfall]] è l'arco narrativo fumettistico in cui Bane giunge a Gotham e sconfigge Batman. La disfatta del cavaliere oscuro nei fumetti è molto più duratura, perché Bruce Wayne si ritrova paralizzato e costretto su una sedia a rotelle; mentre nel film Bruce riesce pian piano a riprendersi e rimettere in sesto il suo fisico, nei fumetti è costretto a lasciare Gotham per cercare uno specialista che possa guarire la sua colonna vertebrale compromessa, e cede il manto di Batman ad un sostituto temporaneo.
|