Nervo abducente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Il '''nervo abducente''' costituisce il sesto paio di [[nervi cranici]] e con l'[[nervo oculomotore|oculomotore]] e il [[nervo trocleare|trocleare]] contribuisce al controllo della [[muscolatura estrinseca]] dell'[[occhio]], innervando il [[muscolo retto laterale]].
Le fibre motrici somatiche originano dal nucleo del nervo abducente, localizzato nella [[ponte|calotta del ponte]], sotto il ''colliculus facialis'' del pavimento del quarto ventricolo. Il nervo abducente contiene inoltre un piccolo contingente di fibre sensitive somatiche che trasportano stimoli [[propriocezione|propriocettivi]] dal [[muscolo retto laterale]]. Queste fibre passano nel nervo nel suo decorso attraverso il seno cavernoso della [[dura madre]].
Il nucleo dell'abducente contiene anche neuroni internucleari i cui assoni entrano nella costituzione del fascicolo longitudinale mediale, diretti verso il nucleo del [[nervo oculomotore]] che innerva il [[muscolo retto mediale|muscolo retto mediale dell'occhio]].
|