CIFAF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome = Campionato Italiano Football Americano Femminile
Riga 18 ⟶ 16:
|partecipanti = 5 <small>(iscritte per il 2013)</small>
|formato = bowl e finale
|detentore =
|maggiori titoli =
|ultima edizione = CIFAF 2013
|prossima edizione = CIFAF 2014
Riga 51 ⟶ 49:
Il primo Campionato si è disputato tra cinque squadre nella formula a bowl per un totale di cinque giornate, due bowl ad ogni giornata ed un turno di riposo per ogni team partecipante.
Al termine del campionato le prime due classificate hanno avuto accesso alla finale del primo ''Rosebowl Italia'' disputatosi nella stessa giornata del XXXIII Italian Super Bowl, domenica 6 luglio 2013.
[[Image:rosebowl.jpg|thumb|right| <center>Il simbolo del '''Rosebowl Italia'''</center>]]
==Albo d'oro==
Riga 58:
|-
| <center>[[CIFAF 2013|2013]]</center> || I Rosebowl Italia || [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Lobsters Pescara]] || [[Furie Cernusco sul Naviglio]] || <center>26 - 25</center> || ([[Ferrara]]) Mike Wyatt Field
|}
==MVP Rosebowl==
*'''2013 MVP''' Luisa Camplone (CB/WR, Lobsters Pescara).<br>
==Trofeo Erika Lazzari==
La FIDAF ha istituito il ''Trofeo Erika Lazzari'', premio alla miglior runningback della stagione, in onore di Erika Lazzari, runningback sin dagli albori delle Neptunes Bologna deceduta a causa di una grave malattia.
*'''2013 TEL''' Giorgia Pezza (Furie Cernusco sul Naviglio).
==Collegamenti esterni==
|