Iriya no sora, UFO no natsu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 19:
''Iriya no Sora, UFO no Natsu'' è una [[light novel]] che parla di guerra segreta che va avanti dal [[1947]] e un gruppo di persone coinvolte in essa, sia direttamente che indirettamente. Il protagonista principale è un giovane liceale di nome '''Naoyuki Asaba''' che, l'ultimo giorno di pausa estiva, si intrufola nella scuola durante la notte per nuotare nella piscina in segreto. Tuttavia, all'arrivo in piscina, incontra la misterioso '''Iriya Kana''', che è lì per lo stesso motivo. Iriya non sa però nuotare, così Naoyuki si offre per poterle dare qualche lezione. Durante questa lezione privata, appare un gruppo di persone in cerca di Iriya per portarla di nuovo alla base aeronautica dove "alloggiava".
<br />
Il giorno successivo Naoyuki è sorpreso di scoprire che Kana si unisce alla sua classe. Alla fine, entrambi prendono in simpatia l'uno all'altro e Naoyuki fa entrare Kana nel club del giornale della scuola. Ancora non sa che '''Naoyuki Kana''' è infatti un esperto pilota da combattimento impegnata in una guerra tra umani e alieni che stava accadendo dopo l'incidente di ''Kenneth Arnold'' il [[24 giugno]] [[1947]]. Il destino del mondo intero è nelle mani di '''Iriya Kana'''.
==Personaggi==
;{{Nihongo|Naoyuki Asaba|浅羽 直之|Asaba Naoyuki}}
Riga 65:
|}
===Video originale d'animazione===
È stato prodotto un [[OAV]] di sei episodi della serie prodotto da [[Toei Animation]]. Sono stati rilasciati in sei [[DVD]] tra il [[25 febbraio]] e il [[29 luglio]] [[2005]]. Cinque titoli dei DVD sono stati presi da alcuni titoli degli episodi. Il tema di apertura è "''Forever Blue''" e la sigla finale era "''Himawari''", entrambe cantate da [[Chihiro Imai]].
===Videogiochi===
Sono stati prodotti un [[visual novel]] e un [[videogioco]] di carte per il [[Nintendo DS]] basati sulla serie e rilasciati in [[Giappone]] l'[[11 gennaio]] [[2007]] dalla [[MediaWorks]].
==Collegamenti esterni==
*[http://archive.asciimw.jp/mediamix/ds-bunko/iriya/ Sito ufficiale dei videoghiochi] {{ja icon}}