Vinzentinum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
'''Storia'''
A metá del 19. secolo c´é stata una carenza di [[vocazioni]] e é nato il [[liberalismo]]. Visto che ci voleva un pó di tempo per trovare il terreno giusto e per iniziare con i lavori, il seminario é stato spostato temporaneamente sul castello di Thurneck in Rotholz. Nell´ottobre del 1872 inizió il primo corso con 25 seminaristi. Nello stesso anno Vinzenz gasser ha comperato un terreno e ha incaricato l´architetto josef von Stadl per la [[progettazione]] e la [[costruzione]] del seminario. I fondi stanziati andarono persi quasi completamente con un [[crash]] del [[mercato azionario]]. Grazie a grandi collette si riuscí ad avere abbastanza soldi per continuare la costruzione.la costruzione inizió il 25 giugno. quasi 400 operai lavoravano alla costruzione del seminario. Nel settembre del 1876, ter anni dopo l´inizio delle costruzioni, cominciarono cinque corsi con 123 [[seminaristi]] a Bressanone. la chiesa e la sala teatro furono terminate nel settembre del 1878. Dopo la fine dei lavori il seminario poteva ospitare 270 seminaristi, dodici [[proffessori]] e otto [[prefetti]]. Dopo la morte del principe vescovo Vinzenz Gasser nel 1879 il seminario fu nominato in ricordo al suo fondatore "Vinzentinum". Ai tempi, fu fatta formale richiesta alla superiora generale delle Suore di Carità di [[Zams]] in [[Austria]] di inviare un certo numero di suore a Bressanone. In 140 anni di attivitá ben 400 sorelle si sono susseguite presso il ''Vinzentinum''.Il Vinzentinum ha ricevuto il [[diritto pubblico]] nel 1879. nei primi anni hanno fatto l´[[esame]]
Nel 1914 il Vinzentinum e diventato un [[ospedale]] di riserva che veniva usato dai soldati austriaci. Le lezioni e i corsi potevano continuare lo stesso.
|