Utente:Lory Tek/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lory Tek (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Infobox arma |Arma = Arma da fuoco |Nome = Steyr AUG |Altra denominazione = |Immagine = 300px |Didascalia = Steyr AUG A1 con canna da 50...
 
Lory Tek (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox arma
|Arma = Arma da fuoco
|Nome = SteyrM18 AUGRecoilless Rifle
|Altra denominazione =
|Immagine = [[ImageFile:AUG A1 508mm 04M3p-r.jpg|300px]]
|Didascalia = Steyr AUG A1 con canna da 508 mm (20 in)
|Tipo = vedi [[#Varianti|varianti]]
|Origine = {{AUTUSA}}
|Utilizzatori = vedi [[#Utilizzatori|utilizzatori]]
|Conflitti = <li>[[GuerraSeconda inguerra Afghanistan (2001mondiale]] - in corso)|<li>[[Guerra indi AfghanistanCorea]] <li>[[Guerra d’Iraqcivile cinese]] <li>[[GuerraSeconda civileguerra sirianasino-giapponese]]
|Progettista = Horst Wesp, Karl Wagner, Karl Möser
|Data progettazione = anni ‘701942
|Costruttore = Steyr Mannlicher </br>Thales Australia, Lithgow Facility </br>SME Ordnance
|Date di produzione = 1978 – in produzione<ref name="hogg2002"/>
|Entrata in servizio = 19781945
|Ritiro dal servizio = anni ‘60
|Numero prodotto =
|Costo unitario =
|Varianti = vediType [[#Varianti|varianti]]36 (Cina)
|Peso = 22,04 kg
|Peso = <li>3,6 kg (''Standard'') <li>3,3 kg (''Carbine'') <li>3,2 kg (''Subcarbine'') <li>3,9 kg (''H-BAR'') <li>3,3 kg (''Para'') <ref name="hogg2002"/>
|Lunghezza = 1560 mm
|Lunghezza = <li>790 mm (''Standard'') <ref name="hogg2002"/> <li>690 mm (''Carbine'') <li>630 mm (''Subcarbine'') <li>900 mm (''H-BAR'') <li>665 mm (''Para'') <ref name="hogg2002"/>
|Lunghezza canna =
|Lunghezza canna = <li>508 mm (''Standard'') <ref name="hogg2002"/> <li>407 mm (''Carbine'') <li>350 mm (''Subcarbine'') <li>621 mm (''H-BAR'') <li>420 mm (''Para'') <ref name="hogg2002"/>
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
Riga 27:
|Altezza =
|Diametro =
|Calibro = <li>5,56 mm <li>957 mm
|Munizioni = <li>[[5,5657 × 45303 mm NATO]]<ref(HEAT, name="hogg2002"/>HE, <li>[[9modelli ×da 19 mmaddestramento Parabellum]]<refe name="hogg2002"/>fumogeni)
|Tipo di munizioni =
|Peso proiettile =
|Numero canne =
|Azionamento = operato a gas, otturatore rotante
|Cadenza di tiro =
|Cadenza di tiro = 650 colpi al minuto<ref>[http://www.steyr-mannlicher.com/index.php?eID=tx_nawsecuredl&u=0&file=uploads/media/STM_Produktblatt_AUG_A1_A2_press_01.pdf&t=1296688753&hash=c66b5350ef0e01da18f6a9b5e258e07e STEYR AUG A1 / A2]</ref>
|Velocità alla volata = 972365 m/s
|Tiro utile = 300 – 500450 m
|Gittata massima = 2.7003976 m
|Alimentazione =
|Alimentazione = <li>5,56 × 45 mm: caricatori da 30 o 42 colpi<ref name="hogg2002"/> <li>9 × 19 Parabellum: caricatori Steyr MPi69 da 25 o 32 colpi<ref name="hogg2002"/>
|Organi di mira = otticamirino Swarovskiottico da 1,5 ingrandimenti, mire metallicheM26
|Elevazione =
|Velocità elevazione =
Riga 58:
|Ref =
}}
 
[[File:Soldier-firing-M18A1-recoilless-rifle-korea.jpg|thumb|right|Soldato armato con un M18 in Corea nel 1951.]]
L’'''M18 Recoilless Rifle''' era un fucile senza rinculo anticarro da spalla da 57 mm in uso presso le forze americane durante la [[Seconda Guerra mondiale]] e la [[Guerra di Corea]]. I fucili senza rinculo sono armi in grado di sparare proiettili d’artiglieria a velocità ridotte (paragonabili a quelle dei cannoni) ma con un grado di precisione pari a quello di un’arma da spalla. L’M18 era un’arma da spalla a colpo singolo, operata da una squadra di due uomini. Era utilizzabile in ruoli anticarro e antiuomo indistintamente. La posizione di sparo che garantiva maggiore precisione era quella che sfruttava il treppiede per la mitragliatrice Browning M1917<ref>''Jane's Infantry Weapons'' 1976 page 571.</ref>.
 
== Origine e sviluppo==