Utente:Strumet.polimi/XII Triennale di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche Sala d’Ingresso
modifica Mostra storica del piatto e della posata
Riga 27:
 
==== Mostra storica del piatto e della posata ====
''Progettisti:'' arch. [[Mario Cereghini]], [[Tullio Mazzotti]], [[Alessandro Orsi]], dott. [[Gilda Rosa]] <br />
''Ordinamento critico:'' Alessandro Orsi con la collaborazione della dott. Gilda Rosa <br />
''Sistemazione:'' Alessandro Orsi<br />
 
La Mostra Storica del Piatto e della Posata contiene una serie di oggetti risalenti dal XVI al XVIII secolo.<br />
Gli ordinatori {{chiarire|hanno dovuto faticare non poco|evitare queste forme inadatte ad un'enciclopedia}} per cercarecercato di stabilire un filo logico nella disposizione degli elementi in modo che dai primi servizi da tavola del Rinascimento si arrivasse fino ai servizi completi del XVIII secolo; il materiale risalente al periodo più antico è piuttosto scarso, mentre gli oggetti più “moderni” sono molto più numerosi, soprattutto per quanto riguarda la produzione locale. <br />
All’inizio dell’esposizione si trovano le opere più rare, provenienti dalle botteghe dell’Italia Centrale, realizzate in maiolica smaltata di blu, verde e giallo.<br />
A queste si susseguono i piatti di [https://it.wikipedia.org/wiki/Maiolica_di_Montelupo Montelupo], di Castelli e di Savona, ricche di decorazioni.<br />