Discussione:MCmicrocomputer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
 
Non mi risulta che sia così. M&P è nata poco prima, e le due riviste sono andate avanti come concorrenti per diversi anni. M&P, se ben ricordo, ha chiuso prima. MC ha sempre avuto molto più successo. Vado sempre a memoria. Quello che leggo in rete lo confermerebbe.
: Effettivamente la frase è ambigua. È andata così (vado a memoria): in principio c'era Micro & Personal Computer, con direttore Paolo Nuti. Dopo due anni di pubblicazioni numerosi collaboratori, tra cui il direttore, sono usciti dalla rivista ed hanno fondato una nuova casa editrice, la Technimedia, ed hanno iniziato a pubblicare due riviste, Audio Review e MC Microcomputer. Nell'editoriale del [http://www.digitanto.it/PDF/MC/MC001.pdf primo numero] a pag. 5 si fa cenno alla cosa e per quanto riguarda la continuità con la testata precedente è proprio il direttore Paolo Nuti che dice: «Ho un solo dubbio: parlare del primo numero di MCmicrocomputer considerandolo semplicemente un primo numero o piuttosto la prosecuzione di un lavoro iniziato due anni or sono?». Tutto questo per dire che la frase nella voce è un po' infelice ed andrebbe aggiustata per spiegare meglio la cosa, ma effettivamente una continuità tra la prima gestione di Micro & Personal Computer ed MC Microcomputer c'è stata. Semmai, quando trovo un po' di tempo, provo ad aggiustare un po'... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:20, 11 lug 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "MCmicrocomputer".