Massimo Ienca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Dopo la sfortunata avventura di Ancona, Ienca si trasferisce in Sicilia e assume l'incarico di [[Segretario generale]] e Responsabile organizzativo presso il [[Vittoria Calcio]] società militante nella [[Serie C1 2004-2005]].
 
==== Torino F.C. 1906 S.p.A ====
[[File:Massienca2.jpg|thumb|Massimo Ienca sulla destra con Urbano Cairo e Matteo Sereni]]
Nell' estate del [[2005]] precisamente il 2 settembre viene così firmato l'atto notarile e [[Urbano Cairo|Cairo]] diventa il secondo presidente della storia del nuovo Torino (dopo l'avvocato Marengo). Cairo chiama subito alla guida della squadra il tecnico [[Gianni De Biasi]] e forma un primo embrione di società: direttore sportivo è [[Fabrizio Salvatori]] (ex Perugia), Segretario generale, Team manager e Responsabile Organizzativo, Massimo Ienca. Il luogo identificato per la sede è in via dell'Arcivescovado 1, nel cuore di Torino. Cairo trasforma anche la società da Srl a Spa, versando 10 milioni di euro per il capitale sociale.