Sundance Film Festival 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gdalval (discussione | contributi)
Gdalval (discussione | contributi)
Riga 27:
==Vincitori==
Nel corso degli anni, accanto a quelli tradizionali si sono succeduti diversi altri premi, di volta in volta in relazione a tematiche nuove (come il premio "FAI il tuo film!", con la partecipazione del [[FAI]]<ref>{{cita web|url=http://corti.iluoghidelcuore.it|titolo=I luoghi del cuore d'autore|accesso=11 luglio 2013}} </ref>, o la più recente sezione "Colpe di Stato", dedicata alle più evidenti contraddizioni della contemporaneità<ref>{{cita web|url=http://www.milanofilmfestival.it/sezione.php?rassegna_id=7|titolo=Colpe di stato sul sito del MFF|accesso=11 luglio 2013}} </ref>) o con riferimento agli [[sponsor]] del momento (è il caso del "Premio [[A2A]] Giovani Energie"<ref>{{cita web|url=http://www.a2a.eu/gruppo/cms/a2a/it/comunicazione/comunicati_stampa/anno_2008/settembre/documenti_html/film_festival.html|titolo=A2A sostiene la XIII edizione di Milano Film Festival |accesso=11 luglio 2013}}</ref> e del "Premio Vivimilano").
Ciononostante, i riconoscimenti di maggiore importanza sono rimasti il "Premio aprile" e i premi al miglior cortometraggio e lungometraggio.
===Premio aprile===
* [[1996]]: ''[[Cudu u Milano]]'' (Italia, 1996) di '''Marco Doufour''', '''Andrea Perazzoli''' e '''Paolo Cancian'''