Al-Shabaab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 78:
Nel [[2013]] le divisione interne al gruppo si sono fatte più cruente. L'episodio più eclatante è avvenuto il 20 Giugno, quando in una sparatoria si sono fronteggiati i sostenitori di Godane e quelli di Abu Mansur. Nello scontro a fuoco sono morti due potenti leader e fondatori dell'organizzazione, entrambi fiancheggiatori di Abu Mansur: [[Abul Hamid Hashi Olhayi]] e addirittura [[Ibrahim Al-Afghani]], che tra il 2010 e d il 2011 era stato emiro, cioè capo assoluto di Al Shabaab<ref>http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gM9Wk4gV0HvUOoCIOwzLKJ2PGXdA?docId=CNG.3d37aa60e57810b34cd41d8c96b39aff.4d1</ref>.
Proprio a causa di questi frequenti e violenti scontri, il successivo 28 Giugno Hassan Dahir Aweys, leader spirituale ed anch'egli tra i fondatori degli Shabaab, ha abbandonato i suoi compagni ed i territori controllati dal gruppo e si è trasferito con una milizia a lui fedele nella città di [[Adado]], nella regione centrale di [[
== Defezioni ==
| |||