Didone ed Enea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Sinopsi: Evidenziato Atto II
Riga 68:
 
==Sinopsi==
{{C|Manca l'Atto II|musica|gennaio 2013}}
===Atto I===
[[Didone]] ha accolto nel suo palazzo [[Enea]], fuggito da [[Troia (Asia Minore)|Troia]]. La confidente Belinda, accortasi che [[Didone]] è turbata, le parla del radioso futuro che la attende, ma Didone le dice che è in preda a un tormento che non può confessare. Ma la confidente intuisce che [[Enea]] è la causa.<br>
Belinda, fiduciosa di un'alleanza con [[Troia (Asia Minore)|Troia]], invita [[Didone]] a lasciarsi sedurre da [[Enea]]. [[Didone]] rifiuta, anche se lo desidera. Al termine dell'atto, si scatenano tuoni e lampi.
 
===Atto II===
 
Atto II
====Quadro I====
 
Nella grotta della maga, sono convocate le streghe perché partecipino al trionfo del male su [[Cartagine]], che sarà preda delle fiamme, e [[Didone]] perderà amore, trono e vita.
Intanto un folletto, sotto le sembianze di [[Ermes|Mercurio]], sollecita [[Enea]] a fuggire durante la caccia. Ma le streghe scatenano una tempesta affinché [[Didone]] ed [[Enea]] rientrino a corte.
 
====Quadro II====
 
In un boschetto, Belinda contempla le valli e i boschi nei quali si svolge la caccia di [[Enea]]. Improvvisamente si scatena la tempesta e Belinda sollecita tutti a rientrare alla reggia. Ad un tratto appare un folletto della maga, che in nome di [[Zeus|Giove]] gli ordina di lasciare [[Cartagine]] e di partire per [[Roma]]. [[Enea]], lamentando la sua triste sorte, deve acconsentire e sottomettersi al volere degli dèi.
 
===Atto III===
 
I marinai cantano lieti per l'imminente partenza. La maga e le streghe osservano la scena, esultando per la sventura che incombe su Cartagine, e decidono di perseguitare [[Enea]] quando sarà in mare con una tempesta. <br>
[[Didone]], certa di perdere l'amato, giunge al porto e confessa tutta la sua disperazione. [[Enea]] le spiega che la sua partenza è voluta dagli dèi, ma [[Didone]] l'accusa d'ipocrisia e lo respinge, anche se [[Enea]] giura che rimarrà ancora a [[Cartagine]]. <br>