Firma grafometrica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Ferma restando la modalità di acquisizione del gesto della firma, esistono due linee principali di applicazione:
 
* '''Metodo di Autenticazione basato sulla firma autografa''' - i dati della firma acquisita vengono confrontati con un database di "specimen" precedentemente raccolti. Se il sistema riconosce una corrispondenza può abilitare una certa funzione (ad esempio un pagamento). Parliamo di "autenticazione" piuttosto che di "firma", in quanto i dati biometrici non vanno a costituire una vera e propria [[firma elettronica avanzata]], [[Firma_digitale|digitale]] o [[Firma_elettronica|qualificata]]], ma servono come strumento di abilitazione per una certa attività. Che può anche consistere - va detto - nell'attivazione di una chiave privata di Firma Elettronica Qualificata ospitata su un server (in questo caso rinunciando al vero vantaggio della Firma Grafometrica, ossia la possibilità di sottoscrizione elettronica da parte di chi non possiede un Certificato Qualificato).