Apple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 167:
Un'altra critica che viene rivolta è la guida eccessivamente personale del CEO specialmente durante la gestione di [[Steve Jobs]]. Jobs viene accusato di eccessiva personalizzazione della società e di accentramento delle funzioni di comando. Spesso si afferma che Jobs con la sua personalità e parlantina è in grado di creare un ''campo di distorsione'' che offusca le idee e rende difficile contrastarlo.
===Inquinamento===
Il [[25 agosto]] [[2006]], [[Greenpeace]] International ha lanciato la "Eco guida ai prodotti elettronici", con l'intento di premiare le aziende che non fanno uso di sostanze chimiche pericolose e contribuiscono al riciclaggio dei rifiuti elettronici. Prese in considerazione 14 aziende leader nel settore computer e telefonia cellulare, nessuna ha ottenuto un punteggio soddisfacente e in particolare la Apple (classificatasi inizialmente all'11° posto con un punteggio di 2.7/10) è risultata essere molto indietro per quanto riguarda l'impatto ambientale dei suoi prodotti.<ref>[http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/comunicati/guida-prodotti-elettronici Ecco la ecoguida ai prodotti elettronici], ''Greenpeace Italia''. 25 agosto 2006.</ref> Infatti, con 262 milligrammi per chilo il [[Macbook]] della Apple conteneva i livelli più alti, tra i 5 modelli testati - [[Acer]], Apple, [[Dell]], [[HP]] e [[Sony]] - di una sostanza tossica, il BFR (TBBPA).<ref>[http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/comunicati/hp-sostanze-tossiche Sostanze tossiche nei pc. Greenpeace: hp mente], ''Greenpeace Italia''. 18 settembre 2006.</ref>
Per questi motivi Greenpeace ha poi lanciato una campagna chiamata "Green my Apple" dove ha chiesto all'azienda di "impegnarsi a non utilizzare composti chimici pericolosi nei suoi prodotti, per essere all'avanguardia non solo nel design, ma anche nel rispetto dell'ambiente e della salute dei consumatori".<ref>[http://www.greenpeace.org/italy/news/la-mela-avvelenata-della-apple La mela avvelenata della Apple], ''Greenpeace Italia''. 28 settembre 2006.</ref>
Tuttavia, nella seconda versione del'eco guida aggiornata al [[dicembre]] 2006, la Apple è scivolata all'ultimo posto rimanendo ferma ad un punteggio di 2.7/10.<ref>[http://www.greenpeace.org/italy/news/eco-guida-prodotti-elettronici-1206 Eco Guida ai prodotti elettronici. Apple ultima.], ''Greenpeace Italia''. 6 dicembre 2006.</ref>
== Altro ==
|