Apple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 169:
===Inquinamento===
Il [[25 agosto]] [[2006]], [[Greenpeace]] International ha lanciato la "Eco guida ai prodotti elettronici", con l'intento di premiare le aziende che non fanno uso di sostanze chimiche pericolose e contribuiscono al riciclaggio dei rifiuti elettronici. Prese in considerazione 14 aziende leader nel settore computer e telefonia cellulare, nessuna ha ottenuto un punteggio soddisfacente e in particolare la Apple (classificatasi inizialmente all'11° posto con un punteggio di 2.7/10) è risultata essere molto indietro per quanto riguarda l'impatto ambientale dei suoi prodotti.<ref>[http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/comunicati/guida-prodotti-elettronici Ecco la ecoguida ai prodotti elettronici], ''Greenpeace Italia''. 25 agosto 2006.</ref> Infatti, con 262 milligrammi per chilo il [[
Per questi motivi Greenpeace ha poi lanciato una campagna chiamata "Green my Apple" dove ha chiesto all'azienda di "impegnarsi a non utilizzare composti chimici pericolosi nei suoi prodotti, per essere all'avanguardia non solo nel design, ma anche nel rispetto dell'ambiente e della salute dei consumatori".<ref>[http://www.greenpeace.org/italy/news/la-mela-avvelenata-della-apple La mela avvelenata della Apple], ''Greenpeace Italia''. 28 settembre 2006.</ref>
|