Digimon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 59994195 di 125.68.8.222 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 156:
== Rivalità con i Pokémon ==
<!-- SI PREGA DI AGGIUNGERE SOLO INFORMAZIONI SUPPORTATE DA FONTI E PRIVE DI CONTENUTI PERSONALI. -->
La storia di ''Digimon'' è stata a volte segnata dalla rivalità con il [[media franchise]] ''[[Pokémon]]'', poiché entrambi hanno un target rivolto ai bambini e trattano di un'interazione tra degli esseri umani e dei mostri immaginari, oltre ad aver debuttato in un periodo di tempo molto simile. Descritti come "gli altri 'mon" da Juan Castro di [[IGN (sito web)|IGN]], i ''Digimon'' non hanno goduto degli stessi livelli di popolarità e successo internazionale dei ''Pokémon'', ma hanno mantenuto una solida base di fan.,<ref>{{Cita web|titolo=E3 2005: Digimon World 4|url=http://xbox.ign.com/articles/617/617917p1.html|cognome=Castro|nome=Juan|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 maggio 2005|accesso=4 aprile 2010}}</ref> pur affrontando più a fondo temi etici come l'amicizia, la fraternità e il tema degli esclusi, risultando per certi versi più educativi. Lucas M. Thomas di IGN affermò che i ''Pokémon'' "costituiscono il costante termine di competizione e paragone dei ''Digimon''", attribuendo a questi ultimi un successo relativo rispetto alla semplicità della meccanica dell'[[Evoluzione (Pokémon)|evoluzione dei ''Pokémon'']] contrapposta alla [[Digievoluzione]].<ref>{{Cita web|titolo=Allegria e lacrime: i giochi di lotta per DS|url=http://ds.ign.com/articles/101/1015325p2.html|cognome=Thomas|nome=Lucas M.|data=21 agosto 2009|editore=IGN|accesso=4 aprile 2010}}</ref> I due sono stati notati per somiglianze concettuali e stilistiche da fonti come [[GameZone]].<ref>{{Cita web|titolo=Recensione di Digimon World 3|url=http://psx.gamezone.com/gzreviews/r19874.htm|cognome=Bedigian|nome=Louis|editore=[[GameZone]]|data=12 luglio 2002|accesso=1º maggio 2010}}</ref> Esiste praticamente da sempre un dibattito tra i fan su quale dei due franchise sia stato creato per primo.<ref>{{Cita web|titolo=Recensione di Digimon World DS|url=http://ds.ign.com/articles/747/747449p1.html|cognome=DeVries|nome=Jack|editore=IGN|data=22 novembre 2006|accesso=8 maggio 2010}}</ref> In realtà, la prima creazione relativa all'universo dei ''Pokémon'', ''[[Pokémon Rosso e Blu]]'', uscì inizialmente in [[Giappone]] il [[27 febbraio]] [[1996]],<ref>{{Cita web|titolo=Giochi correlati|url=http://www.gamespot.com/gameboy/rpg/pokemonred/similar.html?mode=versions|editore=[[GameSpot]]|accesso=8 maggio 2010}}</ref> mentre il ''[[Digimon virtual pet]]'' fu distribuito a partire dal [[26 giugno]] [[1997]].
 
Dal punto di vista tematico, tuttavia, ''Pokémon'' e ''Digimon'' hanno molto poco in comune. La controparte umana di ''Digimon'' quasi sempre ha solo un Digimon partner, mentre gli [[allenatore (Pokémon)|allenatori di Pokémon]] possono avere quanti Pokémon desiderano nel caso in cui posseggano sufficienti [[Poké Ball]]<ref>Questa affermazione è vera solo per quanto riguarda l'anime di ''Pokémon'': nei videogiochi ad esso dedicati, tuttavia, il numero di Pokémon che un allenatore può possedere è solitamente finito.</ref> (in ogni caso è permesso trasportarne solo sei alla volta); in ''Pokémon'', catturare ed allenare più mostri costituisce il punto focale dell'intera serie, mentre in ''Digimon'' il punto focale sta nel costituire e sviluppare un legame affettivo con loro e sconfiggere le forze del male. Un essere umano diverrà un [[Digiprescelti|Digiprescelto]] se, come suggerisce il nome, esso sarà prescelto per condividere un legame speciale con loro, mentre in ''Pokémon'' chiunque abbia già compiuto dieci anni di età può diventare un allenatore e può possedere qualsiasi Pokémon egli catturi o compri. Alcuni videogiochi dedicati ai Digimon si basano anche sulla sportività, ma lo scopo finale delle battaglie consiste nel sopravvivere o nel diventare la "forma di vita digitale definitiva" distruggendo i propri nemici, opposto alle battaglie fra Pokémon nelle quali questi a stento svengono. Inoltre, una volta che un Pokémon accede all'[[evoluzione (Pokémon)|evoluzione]], non ha modo di tornare al suo stadio originale, mentre un Digimon può farlo.