Kent Nagano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colombaros (discussione | contributi)
Colombaros (discussione | contributi)
Riga 40:
Al [[Metropolitan Opera House]] di [[New York]] nel [[1994]] dirige I dialoghi delle Carmelitane con [[Dawn Upshaw]], la Dernesch e [[Teresa Stratas]].
 
A [[Salisburgo]] dirige nel [[1994]] [[Oedipus rex (Stravinskij)]] con i [[Wiener Philharmoniker]], nel [[1996]] musiche di [[Olivier Messiaen]] con la [[Philharmonia Orchestra]], nel [[1997]] un concerto con la Philarmonia, nel [[1998]] [[San Francesco d'Assisi (opera)]] con la Upshaw, [[José van Dam]], [[Chris Merritt]] e [[John Aler]] con l'Hallé Orchestra Manchester ed un concerto con [[Gwyneth Jones]], e nel [[1999]] Doktor Faust di Busoni.
 
Nagano è diventato direttore principale e direttore artistico della [[Deutsches Symphonie Orchester Berlin]] nel 2000 ed è stato in questa posizione fino al 2006. Ha fatto un certo numero di registrazioni con l'orchestra, con musiche di [[Ludwig van Beethoven]], [[Arnold Schoenberg]], [[Anton Bruckner]], [[Alexander von Zemlinsky]] e [[Gustav Mahler]].
 
Nagano è diventato direttore principale della [[Los Angeles]] Opera (LA Opera) con la stagione 2001-2002. Nel maggio 2003 Nagano è stato nominato primo direttore musicale della LA Opera ed ha mantenuto questa posizione fino al 2006. E' stato un ospite regolare del [[Festival di Salisburgo]] dove ha debuttato L'amour de loin di Kaija Saariaho nel 2000. Ha inoltre diretto la prima mondiale di [[La Morte di Klinghoffer]] di [[John Adams (compositore)]] presso la [[La Monnaie/De Munt]] di [[Bruxelles]].
 
Ancora a Salisburgo dirige nel [[2002]] Der König Kandaules di Zemlinsky.
 
All'[[Opéra National de Paris]] dirige nel [[2004]] I dialoghi delle Carmelitane con [[Dawn Upshaw]], [[Anja Silja]] e [[Patricia Petibon]], nel [[2005]] Cardillac di [[Paul Hindemith]] e nel [[2009]] Werther.