Adelbert Schulz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
Nel corso della drammatica campagna invernale sul fronte orientale dopo il fallimento dell'[[battaglia di Mosca|offensiva su Mosca]], il capitano Schulz prese il comando di un ''[[kampfgruppe]]'' meccanizzato ed ebbe un ruolo importante, frenando con una serie di piccoli contrattacchi l'avanzata sovietica ed organizzando la ritirata, nella neve e con temperature molto basse, dei superstiti della sua divisione tra cui una colonna di oltre 4.000 feriti. Schulz riuscì a mantenere la coesione del reparto, a concludere con successo la monovra di ripiegamento ed ha portare in salvo i feriti. Per i risultati raggiunti ed il coraggio dimostrato in una situazione di grande difficoltà, l'ufficiale venne promosso [[maggiore|major]] e ricevette il 31 dicembre 1941 la decorazione delle Foglie di quercia per la Croce di cavaliere<ref name="ReferenceA"/>.
Al termine della campagna invernale del 1941-1942 la 7. Panzer-Division, uscita molto provata dai combattimenti, venne richiamata all'ovest per essere totalmente ricostitUita e riequipaggiata e il maggiore Schulz seguì la sua divisione in [[Francia]] dove iniziò il processo di riorganizzazione dei reparti in vista di un possibile impiego in occidente in caso di tentativo di sbarco anglosassone sulle coste francesi. In realtà la 7. Panzer-Division venne poi impiegata nel novembre [[1942]] per l'occupazione della zona libera della Francia ([[operazione Anton]]) e del porto di [[Tolone]] ([[operazione Lila]]) in risposta allo [[operazione Torch|sbarco anglamericano nel Nordafrica francese]]<ref>F.de Lannoy/J.Charita, ''Panzertruppen'', p. 151.</ref>. Il maggiore Schulz prese parte a queste facili operazioni che non incontrarono resistenza. Quasi subito tuttavia il precipitare della situazione dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]] nel settore meridionale del fronte orientale ([[battaglia di Stalingrado]]) richiese il trasferimento d'urgenza della 7. Panzer-Division (a pieno organico con 146 carri armati moderni) di nuovo all'est (
=== La seconda campagna all'est e la morte ===
|