Susie Q: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2281058 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
La versione più conosciuta però è quella realizzata dai [[Creedence Clearwater Revival]] nel loro [[Creedence Clearwater Revival (album)|omonimo]] album di debutto del [[1968]]. Uscita come singolo su 7" divisa in due parti (lato A e lato B),<ref>http://www.discogs.com/Creedence-Clearwater-Revival-Susie-Q/release/788703</ref> fu una delle loro prime hit e l'unica Top 40 del gruppo non scritta da [[John Fogerty]]. John cantò la prima e la terza strofa, mentre il fratello [[Tom Fogerty|Tom]] cantò la seconda. Il riff che John suona durante il secondo assolo è preso dalla canzone ''Smokestack Lightning'' di [[Howlin' Wolf]]. In seguito ne venne pubblicata la versione integrale su 12" e con retro il brano ''[[I Heard It Through The Grapevine]]''<ref>http://www.discogs.com/Creedence-Clearwater-Revival-Suzie-Q-I-Heard-It-Through-The-Grapevine-Long-Versions/release/2082391</ref>
==Curiosità ==
Il [[mangaka]] [[Hirohiko Araki]] ha dato il nome Susie Q ad un personaggio femminile della serie [[Le bizzarre avventure di Jojo]], precisamente nella saga di [[Battle Tendency]].
== Note ==
| |||