Cixi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Darja82 (discussione | contributi)
immagine
Riga 51:
}}
 
Sebbene non appartenesse alla famiglia realeimperiale, Cixi esercitò più volte la reggenza dell'[[impero cinese]] tra il [[1861]] ed il [[1908]], e in particolare:
 
* [[1861]]–[[1872]] per suo figlio, l'imperatore minorenne [[Tongzhi]], fino al raggiungimento della maturità;
Riga 57:
* [[1898]]–[[1908]], dopo aver fatto incarcerare il nipote Guangxu in seguito ad un [[colpo di stato]].
 
== Cenni biografici (in breve) ==
 
Cixi fu un'importante concubina dell'imperatore [[Xianfeng]] (咸丰皇帝). Non appena quest'ultimo morì nel 1861, Cixi e l'imperatrice vedova [[Ci'an]] (慈安太后) divennero reggenti al posto del figlio bambino dell'imperatore. Le due imperatrici vedove, consigliate dal fratello del defunto imperatore, mantennero tale incarico fino al [[1873]], quando l'imperatore Tongzhi (同治皇帝) raggiunse la maggiore età.
Riga 139:
 
== La tomba di Cixi ==
[[File:Cixi tomb underground 2011 11.jpg|miniatura|destra|Tomba dell'imperatrice vedova Cixi]]
L'imperatrice vedova Cixi è stata sepolta tra le Tombe Qing orientali (清東陵), 125 km ad est di Pechino, nel complesso funerario di Dingdongling (定東陵, letteralmente "tombe ad est della tomba Dingling") assieme all'altra imperatrice vedova Ci'an. Più precisamente, Ci'an riposa nel Puxiangyu Dingdongling (普祥峪定東陵, letteralmente "tomba ad est della tomba Dingling nella valle del largo buon auspicio"), mentre Cixi fece costruire per sé il ben maggiore Putuoyu Dingdongling (菩陀峪定東陵) (letteralmente "tomba ad est della tomba Dingling nella valle di Putuo").
 
Riga 176 ⟶ 177:
 
== Bibliografia ==
* Buck P.S., Donna imperiale, Milano 1959.
* Chung, Sue Fawn. "The Much Maligned Empress Dowager: A Revisionist Study of the Empress Dowager Tz'u-Hsi (1835-1908)." ''Modern Asian Studies'' 13, no. 2 (1979): 177-96.
* Dragoni C., La meravigliosa vita di Tzu Hsi imperatrice della Cina, Milano 1943.
* Hummel, Arthur William, ed. ''Eminent Chinese of the Ch'ing Period (1644-1912).'' 2 vols. Washington: United States Government Printing Office, 1943.
* Min A., L'Imperatrice Orchidea, Milano 2004.
* Varè D., Yehonala, Firenze 1933.
* Warner, Marina. ''The Dragon Empress: Life and Times of Tz'u-hsi 1835-1908.'' Weidenfeld & Nicolson, 1972.
* 雷家聖(Lei Chiasheng)《力挽狂瀾-戊戌政變新探》,台北:萬卷樓,2004 ISBN 957-739-507-4
== Voci correlate ==
 
* [[Ching]]
* [[Storia della Cina]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Empress Dowager Cixi}}