Division 1 1974-1975: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 46:
Il torneo vide una correzione al sistema di assegnazione di punti. Infatti il punto di Bonus non fu più dato a chi segnasse 3 goal, indipendentemente dal risultato, ma solo in caso di vittoria con tre o più goal di scarto.
 
Il campionato prese avvio il [[2 agosto]] [[1974]]<ref>[http://www.falcu.net/Semprebastia/Scontri/scontri.aspx?197475 Pagina] dedicata alle partite dello [[Sporting Club de Bastia]] disputate nella stagione 1974-75. All'interno della tabella è presente la data degli incontri</ref> e vide portarsi in testa già alla seconda giornata il [[OGC Nice|Nizza]] e il [[Sporting Club de Bastia|Bastia]], raggiunti al successivo turno dal [[Nîmes Olympique|Nîmes]] e dallo [[Stade de Reims-Champagne|Stade de Reims]]. Fu quest'ultima squadra che si staccò dal gruppo alla quarta giornata e tentò la fuga, mentre il [[AS Saint-Étienne|Saint Étienne]] era in ritardo, trovandosi a -8 dalla vetta all'ottava tredicesima giornata. A partire dal turno successivo i ''Verts'' iniziarono una rimonta portandosi, dopo cinque turni, a un punto dalla prima posizione, occupata dallo Stade de Reims e dal Bastia. Le due squadre proseguirono appaiate fino alla diciassettesima giornata quando furono raggiunte dal Saint-Étienne. Alla fine del girone di andata lo Stade de Reims era primo con 25 punti assieme al Saint-Étienne con il Bastia dietro di una lunghezza.
 
Alla seconda di ritorno, il Bastia batté lo Stade de Reims lasciando via libera ai ''Verts''. La squadra còrsa raggiunse alla ventiduesima il Saint-Étienne, ma in quattro giornate i ''Verts'' allungarono trovandosi alla ventiseisima con cinque punti sul [[AS Monaco|Monaco]] e sei sul Nîmes Olympique e sul Bastia. Nelle successive giornate il Saint-Étienne gestì il vantaggio sulle inseguitrici, e con due turni di anticipo si assicurò la vittoria del campionato battendo sullo scontro diretto l'ultima squadra rimasta in corsa per il titolo, l'[[Olympique de Marseille|Olympique Marisglia]]. I ''Verts'' stabilirono in quella stagione il record (tuttora imbattuto nella storia del [[Campionato di calcio francese|campionato francese]]) di aver conquistato tutti i punti disponibili in casa. L'ultima giornata fu decisiva in chiave europea: assieme all'Olympique Marsiglia, qualificatosi con una giornata di anticipo, si qualificò per la [[Coppa UEFA]] l'[[Olympique Lione]], che ottenne il terzo posto grazie alla regola del bonus, che attribuiva un punto in più per le vittorie con almeno tre goal di scarto<ref name=sched>[http://www.pari-et-gagne.com/saison197475.html Scheda] della stagione 1974-75, dal sito [http://www.pari-et-gagne.com/ pari-et-gagne.com]</ref>.