Utente:Lory Tek/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lory Tek (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lory Tek (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
|Ref = World Guns.ru<ref>http://world.guns.ru/assault/at/steyr-aug-e.html</ref>
}}
L’'''AUG''' è un fucile d’assalto [[Bullpup|bullpup]] austriaco prodotto dalla ''Steyr Mannlicher GmbH & Co KG'', camerato in versione standard per il proiettile [[5,56 × 45 mm NATO]]. Il nome dell’arma è l’acronimo di ''Armee Universal Gewehr'' (fucile universale per esercito). L’arma fu progettata in modo da poter essere facilmente adattata a qualunque situazione: il risultato è un fucile modulare adatto a pressoché qualsiasi ruolo. Il fucile venne adottato dall’esercito austriaco nel 1977 con la denominazione StG 77<ref name="autogenerated1">[http://www.bmlv.gv.at/waffen/waf_stg77.shtml Österreichs Bundesheer – Waffen und Gerät – Sturmgewehr 77<!-- Bot generated title -->]</ref> rimpiazzando così il vecchio StG 58 in calibro 7,62 mm NATO (basato sul progetto del FAL)<ref name="ezell_223">Ezell (1993) p. 223</ref>.
[[Image:Austrian Bundesheer Steyr AUG.JPEG|thumb|left|Soldato austriaco equipaggiato con la variante standard dell’AUG.]]
Il fucile è adottato al momento dalle forze armate di svariati paesi, tra cui [[Argentina]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Bolivia]], [[Equador]], [[Irlanda]], [[Lussemburgo]], [[Arabia Saudita]], [[Tunisia]] e [[Pakistan]].
Riga 66:
Il fucile non presenta un selettore di fuoco, ma un grilletto ''progressivo'' Wimmersperg Spz-kr: se portato a metà corsa, l’arma sparerà a colpo singolo, a fine corsa in fuoco automatico<ref name="ezell_224"/>. Quando la sicura è inserita, il grilletto è disabilitato. Alcune versioni dell’arma presentavano un sistema che permetteva di interrompere la corsa del grilletto alla posizione di fuoco automatico<ref>Manual of the Steyr rifle, Irish Defence Forces</ref>.
 
Il fucile è alimentato tramite caricatori a doppia colonna in polimero ultraresistente trasparenti. La versione mitragliatrice leggera sfrutta caricatori appositi da 42 colpi invece che 30. I caricatori dell’AUG sono impiegati anche nel FALMP III Type 2 argentino (sostanzialmente un [[FN FAL|FAL]] prodotto in Argentina).
 
È presente, integrata nel astello, una maniglia di trasporto che funge anche da supporto per lo '''Swarovski Optik''' da 1,5 ingrandimenti<ref name="ezell_224"/>. Il reticolo è costituito da un semplice anello nero con un ''rangefinder'' realizzato in maniera tale che un uomo alto 1,80 m e posto a 300 m lo occupi interamente, permettendo in tal modo al tiratore di stimare accuratamente la distanza. L’ottica non può essere tarata per una distanza diversa da 300 m, ma regolato unicamente in alzo e deriva: in questo modo qualunque bersaglio situato tra gli 0 e i 300 m è facilmente puntabile. Il fucile presenta anche un semplice sistema di mire metalliche (fornite di indicatori al trizio per un migliore puntamento notturno) montate sopra l’ottica, nel caso il sistema di puntamento principale finisca fuori uso. Per poter montare altri accessori, nel 1997 venne messo in produzione un Castello munito di scina Picatinny.