Mar Ionio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Le principali insenature sono, nella parte italiana, quelle di [[Golfo di Taranto|Taranto]], di [[Golfo di Squillace|Squillace]], di [[Golfo di Catania|Catania]]; nella parte orientale quelle di [[Golfo di Arta|Arta]], di [[Golfo di Patrasso|Patrasso]], di [[Golfo di Corinto|Corinto]], d'[[Golfo d'Arcadia|Arcadia]], di [[Golfo di Messenia|Messenia]], di [[Golfo di Laconia|Laconia]].
La parte centrale dello Ionio è libera da isole, e queste mancano anche sul lato occidentale (se si escludono [[Isole dell'Italia#Isole nel Mar Ionio|piccoli isolotti]] lungo la costa italiana), mentre sul lato orientale si succedono le [[Isole Ionie]], alcuni isolotti in prossimità del Peloponneso (da [[Proti (Mar Ionio)|Proti]] a [[Cervi (Grecia)|Cervi]]), [[Cerigo]] e [[Cerigotto]].
È collegato
| |||