Wikipedia:VisualEditor/FAQ: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
upd |
sincro! |
||
Riga 6:
:Controlla la pagina di riferimento: su it.wiki ad esempio VisualEditor è già presente e attivabile dalle Preferenze.
:Le date di seguito sono solo indicative.
*24 giugno, [[w:Wikipedia:VisualEditor/A/B test|A/B test su Wikipedia in inglese]], VisualEditor
*1 luglio, VisualEditor su en.wiki
*15 luglio, VisualEditor su en.wiki
*'''22 luglio, VisualEditor
*29 luglio, si completa la transizione su tutte le altre Wikipedia tranne alcune, come quella in cinese, sulle quali VE non funziona.
:Al momento il piano prevede di coinvolgere prima tutte le Wikipedia, e in seguito gli altri progetti WMF entro dicembre 2013, a causa della complessità di alcuni dei cambiamenti necessari (va adattato ad esempio all'estensione ProofreadPage per Wikisource, ad alcuni dei template usati da Wiktionary, e ad altri elementi specifici dei siti fratelli).
;Perché questa fretta nel lanciare il nuovo software? Non sembra pronto.
:Il software certamente non è completo: ci sono funzionalità da aggiungere, e siamo certi che anche dopo aver lanciato la beta troveremo dei bug. Questo non è dovuto al fatto che sia scritto male o che non sia completato, ma solo al fatto che è software con cui iniziare. I bug sono inevitabili: MediaWiki stesso ha 10 anni, e ancora continuiamo a trovare margini di miglioramento o parti che si rompono inaspettatamente. Se aspettassimo che VisualEditor fosse perfetto prima di abilitarlo, il momento di lanciarlo non arriverebbe mai!
:In definitiva, [[Legge di Linus|il modo migliore per trovare bug è far sì che il maggior numero di persone li cerchi]] sperimentando il software. Ci rendiamo conto di quanto possano essere noiosi agli inizi, ma saranno corretti come ne vengono corretti ogni giorno, e il passaggio alla beta ci permetterà di identificarli come cose da aggiustare.
; Come vi notifico un problema che ho avuto con VisualEditor?
:Se hai già usato questo sistema in passato, potresti per favore [[mw:Special:MyLanguage/How to report a bug|segnalare il malfunzionamento su Bugzilla]] nella [https://bugzilla.wikimedia.org/enter_bug.cgi?product=VisualEditor sezione "VisualEditor"]. Molte wiki compresa questa hanno anche [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti|una pagina apposita di raccolta commenti]]; [[d:Q12060906|ne trovi la lista su Wikidata]], mentre la [[mw:VisualEditor/Feedback|pagina di feedback principale]] è su mediawiki.org. Puoi usare invece [[Discussioni_Wikipedia:VisualEditor/FAQ]] per far presenti eventuali domande che vorresti aver trovato in questa FAQ ma non ci sono.
:Nota anche che in realtà diversi bug tra quelli riscontrabili non sono causati davvero da VisualEditor, ma affliggono più in generale MediaWiki o alcune sue componenti specifiche. L'aspetto positivo è che quindi tramite questa fase massiccia di testing VE ci aiuta a scoprirli e potrebbe favorirne una risoluzione più veloce. Anche diverse difficoltà tecniche recenti non hanno niente a che vedere con VE.
; Come posso disabilitarlo?
:
; Credo che manchino delle funzionalità, come posso suggerirle?
: Alcune caratteristiche sono in fase di sviluppo o comunque programmate (ad es. l'editing relativo a immagini o template). La [[mw:Roadmap#VisualEditor|pagina sulla Roadmap]] e quella sui [[mw:Wikimedia Engineering/2013-14 Goals#VisualEditor|Wikimedia engineering draft goals]] per il 2013-14 forniscono ulteriori informazioni in merito. Se non trovi riferimenti alle feature che vorresti vedere, comunicacele attraverso la pagina dei feedback linkata prima.
;Cosa succede se per abitudine uso wikisintassi come [[ ]] e {{ }}?
:VisualEditor capirà che ti devi ancora abituare, e ti ricorderà con un pop-up che lo stai usando per editare: nel [[WP:VisualEditor/Manuale|manuale]] trovi la spiegazione di come inserire link e template.
;Perché il mio browser non è supportato?
:Realizzare un'interfaccia di editing moderna per Wikipedia e i progetti fratelli è una bella sfida, ma è possibile adoperando tecnologie e standard web moderni. Facciamo del nostro meglio per supportare i browser più comuni; VisualEditor funziona bene con le versioni più recenti di Firefox, Chrome e Safari, e il supporto per Internet Explorer 9 arriverà a breve. Ad ogni modo, cercare di aggirare le limitazioni dei browser più vecchi dirotterebbe risorse da quelle migliorìe che invece andrebbe a vantaggio della maggior parte degli utenti. Vi incoraggiamo pertanto a passare ad un browser supportato o, se non potete o volete, a continuare a editare usando l'editor tradizionale. Vedi anche [[:mw:VisualEditor/Target browser matrix|la Target browser matrix]].
;Non vi preoccupa il fatto che in questo modo anche vandalizzare sarà molto più facile?
:Il test di giugno al quale si accennava sopra serve proprio a scoprire se sarà così. Volendo essere realistici, pensiamo che quelli che vogliono solo vandalizzare stiano riuscendo a farlo anche adesso: è invece probabile che cliccare "Modifica" e cancellare il contenuto di una pagina con l'editor classico sia altrettanto veloce, se non addirittura di più, rispetto a fare la stessa cosa con VisualEditor.
;È normale che VisualEditor modifichi autonomamente alcune parti della pagina?
:In generale, VisualEditor non dovrebbe cambiare la formattazione del testo che non si sta editando direttamente, a meno che questo non presenti del codice errato (ad esempio, tabelle che non sono state chiuse), nel qual caso cercherà di rimediarvi.
;Voglio imparare a usare VisualEditor.▼
:Bene, abbiamo realizzato un [[WP:VisualEditor/Manuale|manuale]] apposta per questo!▼
;Posso installare VisualEditor sul mio sito personale basato su MediaWiki?
:Certo, ma a tuo rischio e pericolo :) Le estensioni [[mw:Extension:VisualEditor|VisualEditor]] e [[mw:Extension:Parsoid|Parsoid]], pur essendo disponibili per il download, sono ancora sperimentali. Se decidi di installarle e usarle in ogni caso, per favore, facci sapere cosa ha funzionato e cosa no [https://bugzilla.wikimedia.org/enter_bug.cgi?product=VisualEditor tramite Bugzilla].
▲;Voglio imparare a usare VisualEditor.
▲:Bene, abbiamo realizzato un [[WP:VisualEditor/Manuale|manuale]] apposta per questo!
==Problemi noti e raccomandazioni==
Riga 34 ⟶ 41:
'''Questa sezione è frutto dell'esperienza e dei consigli anche della comunità italofona. Per dare il tuo contributo, visita [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]]'''.
*[[Wikipedia:VisualEditor/Commenti#Prime_esperienze|VisualEditor non è compatibile con il gadget QuickEdit]]: perché l'interfaccia si carichi correttamente è necessario disabilitare quest'ultimo dalle Preferenze o rimuovendo il codice ''qed'' se si ha il Monobook. Se usi altri gadget ai quali non vuoi rinunciare, per favore chiedi a chi li ha sviluppati di aggiornarli per renderli compatibili!
*[[Wikipedia:VisualEditor/Commenti#Da_Daniele|Si consiglia agli inizi]] di usare VisualEditor per edit semplici: inserire notevoli quantità di testo, magari sparse in vari punti della pagina, formattarle e poi scoprire che per qualche motivo non si riesce a pubblicare comporta il dover eventualmente riadattare quel testo alla modalità classica e può essere un'attività dispendiosa in termini di tempo. Meglio tante piccole modifiche ravvicinate, e si tenga presente che in ogni caso è sempre possibile rollbackare.
*[[Wikipedia:VisualEditor/Commenti#Wikilink_rossi|Se una pagina contiene wikilink rossi]], questi al momento appaiono blu (e quindi, come se le pagine fossero esistenti) in fase di modifica.
Riga 40 ⟶ 47:
==Pagine correlate==
*[[Wikipedia:VisualEditor/Manuale]], in italiano, con screenshot dell'interfaccia
*'''[[:mw:VisualEditor/status#2013-07-11_.28MW_1.22wmf10.29|Stato dei lavori]], aggiornamenti periodici sui bug risolti e sulle funzionalità aggiunte'''
*'''[[WP:VisualEditor/Cosa cambia]]'''
[[Categoria:VisualEditor]]
| |||