Marie Colvin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Colvin cominciò la sua carriera a [[New York]], come reporter per [[United Press International]] (UPI),dopo essersi laureata a [[Yale]], per poi diventare capo del bureau di Parigi dell'UPI nel [[1984]], e trasferirsi al ''Sunday Times'' nel [[1985]].
Dal 1986 fu la corrispondente del giornale in [[Medio Oriente]], e dal 1995 la corrispondente per gli Affari Esteri. Nel 1986 fu la prima giornalista a intervistare [[Mu'ammar Gheddafi]] dopo l'inizio dei bombardamenti degli [[Stati Uniti]] in [[Libia]]
Marie Colvin è morta il [[22 febbraio]] [[2012]] all'età di 56 anni insieme al fotografo [[Francia|francese]] [[Rémi Ochlik]], uccisi mentre lasciavano una sede media non ufficiale durante il [[Bombardamenti di Homs nel 2012|bombardamento di Homs]].<ref>{{Cita news |titolo='Foreign journalists killed' in Homs shelling |url=http://www.aljazeera.com/news/middleeast/2012/02/201222291445322238.html |newspaper=[[Al Jazeera]] |data=22 febbraio 2012 |accesso=22 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita news |titolo=Veteran war reporter Marie Colvin killed in Syria |url=http://www.channel4.com/news/veteran-war-reporter-marie-colvin-killed-in-syria |editore=[[Channel 4]] |data=22 febbraio 2012 |accesso=22 febbraio 2012}}</ref>
|