Lambda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
Gwenaeth (discussione | contributi)
ampliato
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati della lettera lambda|titolo=[[Lambda]]}}
{{stub linguistica}}
{{alfabeto greco navbox}}
 
[[Immagine:Lambda uc lc.svg|left|100px]]
'''Lambda''' ('''Λ; λ''') è l'undicesima [[lettera alfabetica|lettera]] dell'[[alfabeto greco]]. È una consonante di tipo liquido. VieneNel utilizzatasistema anchenumerico dei nell'[[algebraGrecia|greci]] linearedi [[età ellenistica]], era il segno usato per il numero 30.
 
Nel sistema numerico dei [[Grecia|greci]] di [[età ellenistica]], era il segno usato per il numero 30. La lettera lambda deriva dalla lettera [[Fenicia|fenicia]] '''[[lamedh''']] [[Immagine:Phoenician lamedh.png|20px]]. LeDa derivateessa dellasi lambda sonoevolvono la lettera [[Alfabeto latino|latina]] ''elle'' ('''[[L''', '''l''')]] e la lettera [[Alfabeto cirillico|cirillica]] ''el'' ('''[[%D0%9B_%28Cirillico%29|Л''', '''л''')]].
 
==Gli usi==
{{stub linguisticasezione}}
 
===In [[matematica]]===
*λ viene utilizzata nell'[[algebra lineare]].
*Il [[lambda calcolo]] è un sistema di riscrittura matematico.
 
===Varie===
Il lambda è stato assunto quale [[simbolo]] di un [[movimento di liberazione omosessuale]] degli [[anni Settanta]], in quanto lettera iniziale del verbo ''Lùein'' "sciogliere, liberare".
 
==Voci correlate==
*[[Alfabeto greco]]
*[[L]]
 
[[Categoria:Alfabeto greco]]