Total factor productivity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: de:Totale Faktorproduktivität, en:Total factor productivity, zh:全要素生产率 |
|||
Riga 20:
# elaborare metodi condivisi di misurazione dello stock di [[capitale]], dei servizi da capitale e del loro costo;{{ref|capitale}}
# migliorare gli indici di quantità per tenere conto dei miglioramenti qualitativi dei beni attraverso la creazione di [[indici edonistici di prezzo]] (Triplett, 2004).
==Il calcolo della TFP==
La ''Total Factor Productivity'' può essere calcolata in diversi modi, modi che tra loro differiscono per gli [[numero indice|indici di quantità]] utilizzati nella misurazione delle variazioni dei fattori produttivi, delle quote del prodotto imputate a ciascun fattore, e per il livello assunto di "lordità" (''grossness'') dell'output.
Quanto i diversi indici dei volumi, sono stati di volta in volta utilizzati tutti gli indici che di fatto approssimano al caso discreto l'[[indice di Divisia]]. In particolare, anche a seguito degli studi di Diewert (1976) sulle loro proprietà, gli indici più utilizzati sono:
*l'[[indice di Fisher]];
*l'[[indice di Törnqvist]].
===Il calcolo della crescita TFP basata sul valore aggiunto ===
Quella che segue è la metodologia attualmente adottata dall'OCSE per il calcolo della TFP basata sul valore aggiunto (''value-added based MFP'').
====Tassi di variazione dell'output====
L'output (Q) è misurato dal [[Prodotto interno lordo]] a prezzi costanti.
I tassi di variazione annuali sono dati dalle differenze dei logaritmi: <math>\ \ln \left ( \frac{Q_t}{Q_{t-1}} \right )</math>.
====Tassi di variazione degli input di lavoro====
Il lavoro (L) è misurato dal numero di lavoratori impiegati o, perferibilmente, dalle ore totali lavorate nel corso dell'anno nell'intera economia.
I tassi di variazione annuali sono dati dalle differenze dei logaritmi: <math>\ \ln \left ( \frac{L_t}{L_{t-1}} \right )</math>.
==Critiche alla TFP==
|