Discussione:Tyrannosaurus rex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 173:
 
::Se inserisci cio' con tanto di fonti faresti un bel lavoro. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:43, 19 mag 2010 (CEST)
 
Chiedo scusa, ma dove sarebbero le pubblicazioni scientifiche vere e proprie, che sosterrebbero il Tyrannosaurus prevalentemente spazino? Se un paleontologo non fa una pubblicazione scientifica ufficiale, quello che dice non è da intendersi come ufficiale. Giornali e TV, in generale la divulgazione, non rappresentano necessariamente posizioni scientifiche "serie", anche se si intervistano gli esperti. Ecco perché in questo campo si deve seguire solo la pubblicazione scientifica vera e propria. La BBS su queste cose non conta nulla. Inoltre negli ultimi 30'anni solo Horner ha sostenuto questa posizione. Uno contro il resto del mondo, non è quasi mai, se non mai, stato considerato sufficiente per Wikipedia. Inoltre, Horner non ha '''mai''' fatto delle pubblicazioni scientifiche (con tanto di argomentazioni scientifiche) a favore del Tyrannosaurus rex saprofago. Direi di eliminare il sottoparagrafo.--[[Utente:Cogitante|Cogitante]] ([[Discussioni utente:Cogitante|msg]]) 19:26, 17 lug 2013 (CEST)
 
== T-Rex anche in Australia? ==
Ritorna alla pagina "Tyrannosaurus rex".