Livello di biosicurezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
Si definisce '''Laboratorio P4''' un centro di ricerca avanzato, specializzato e attrezzato per lo studio di [[Microrganismo patogeno|agenti patogeni]] microscopici di '' '''Classe 4''' ''. Essi sono così classificati in base alla altissima pericolosità<ref>La "pericolosità" è determinata dal tasso di mortalità in caso di infezione (Cfr. {{fr}} [http://www.cervi-lyon.inserm.fr/presentation.html Definizione dal sito web del Laboratorio P4 Jean Merieux]</ref>. Gli agenti patogeni di classe P4 sono in genere virus per i quali non esiste un vaccino specifico, come l'[[Ebola]], il [[Lassa (virus)|Lassa]], il [[Congo-Crimea]] e il [[Marburg (virus)|Marburg]].
Nei Laboratori P4 si applicano
==Localizzazione==
|