Discussione:Cronologia della seconda guerra mondiale (1944): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
re a Ignlig |
||
Riga 78:
:Gianfranco ha [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Cronologia_della_seconda_guerra_mondiale_%281944%29&diff=60205745&oldid=60205282 rimosso] degli OT. Per quanto OT imho però mostrano che il rischio di "sbagliare" nell'uno o nell'altro caso c'è e che il rischio maggiore si ha nel togliere la famosa riga. E' vero che è estraneo all'enciclopedia ogni fine diverso da quello di realizzarla in sè e per sè e quindi anche fini simbolico/sociali per quanto nobili sono estranei a WP ma in concreto, la storia della seconda guerra mondiale è costellata di rastrellamenti, persecuzioni, uccisioni, tutti rilevanti nella misura in cui furono effettuati con forze armate e furono tra i fini stessi della guerra. Non è possibile citare ogni singola persecuzione (così' come ogni singola battaglia) ma il citare Anna Frank significa citare un episodio parte di questa storia e che la sintetizza nell'immaginario collettivo. A che mi serve questa voce? ad avere in un colpo d'occhio i fatti salienti della seconda guerra, l'olocausto è parte di esso, Anna Frank si identifica con tale evento in itinere in quegli anni. Non citeremo quindi ogni singola deportazione e rastrellamento che in quegli anni avviene, citiamo un solo, singolo evento, che li ricorda tutti al lettore. E' la conoscenza per induzione e wikipedia diffonde conoscenza --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:41, 18 lug 2013 (CEST)
::Il citare anche di sfuggita la vicenda di Anna Frank, anche per tramite del solo inserimento del wikilink all'interno di una frase, non è mai stato messo sostanzialmente in discussione; si discute più su ''come'' fare questo inserimento, ad esempio se, come ho proposto, citandolo all'interno di un altro episodio (la liberazione del campo di transito), altri hanno fatto altre proposte: la situazione attuale vede ben due citazioni dirette dell'episodio (4 agosto, la soffiata, 2 settembre, la deportazione), il che IMHO è un po' troppo visto l'ambito proprio della pagina. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:32, 18 lug 2013 (CEST)
|