Extensible Messaging and Presence Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta sezioni |
B3t (discussione | contributi) m →Punti di forza: FIX minori |
||
Riga 14:
== Punti di forza ==
;Sistema decentralizzato
: L'architettura di XMPP è simile alle email;
; Standard aperto
: L'[[Internet Engineering Task Force]] ha formalizzato XMPP come tecnologia approvata per
;Diffusione
: Le tecnologie XMPP sono utilizzate dal 1999. Esistono molte implementazioni dello standard XMPP per client, server e sono stati realizzati molti componenti e librerie.
;Sicurezza
: I server XMPP possono essere isolati dalla rete pubblica, e la sicurezza viene affidata a protocolli come [[Simple Authentication and Security Layer|SASL]] e [[Transport Layer Security|TLS]]
;Flessibilità
: Si possono realizzare funzioni proprietarie usando XMPP come base; per mantenere interoperabilità, la [[XMPP Standards Foundation]] gestisce
== Debolezze ==
|