Extensible Messaging and Presence Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta sezioni
m Punti di forza: FIX minori
Riga 14:
== Punti di forza ==
;Sistema decentralizzato
: L'architettura di XMPP è simile alle email; ognunochiunque può realizzare il proprio server XMPP e non si identificano server centrali.
; Standard aperto
: L'[[Internet Engineering Task Force]] ha formalizzato XMPP come tecnologia approvata per l'istantla messagingmessaggistica e presenceistantanea (definito negli RFC 6120 e RFC 6121). Non sono previste royalties[[royalty]] per l'implementazione di queste specifiche.
;Diffusione
: Le tecnologie XMPP sono utilizzate dal 1999. Esistono molte implementazioni dello standard XMPP per client, server e sono stati realizzati molti componenti e librerie.
;Sicurezza
: I server XMPP possono essere isolati dalla rete pubblica, e la sicurezza viene affidata a protocolli come [[Simple Authentication and Security Layer|SASL]] e [[Transport Layer Security|TLS]]).
;Flessibilità
: Si possono realizzare funzioni proprietarie usando XMPP come base; per mantenere interoperabilità, la [[XMPP Standards Foundation]] gestisce esntensioniestensioni al protocollo. Le estensioni permettono di realizzare funzionalità come groupchatchat room, gestione di rete, tool di collaboration[[groupware]], [[file sharing]], [[videogiochi]], controllo remoto di sistemi e monitoraggio, Voip[[geolocalizzazione]], [[middleware]], [[cloud computing]] e ecc[[VoIP]].
 
== Debolezze ==