RoboCop 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ordine alias/personaggio più logico e conforme al film successivo |
m →La trama: Typo |
||
Riga 55:
{{trama}}
La OCP sta passando enormi problemi finanziari, in quanto non è ancora iniziata la costruzione di ''Delta City'', ma è in vantaggio
Dopo aver scoperto il suo covo interrogando con violenza un poliziotto drogato e corrotto, Murphy scopre il covo di Kaine e la raffineria principale di Nuke, la sua droga. A sorpresa, il [[cyborg]] viene danneggiato dalle mitragliatrici della banda di tossicomani, e letteralmente fatto a pezzi da motoseghe e scalpelli a mano.
Il poliziotto cibernetico, ancora in funzione, viene recuperato dagli scienziati della OCP, che però non hanno per il momento l'
Scoperte grazie a Lewis le vere cause di questo problema, [[Alex Murphy]] si sottopone a un elettro schock che gli permette di ripristinare le precedenti direttive. Con un commando di poliziotti, egli si reca da Kaine, deciso a catturarlo una volta per tutte, vivo o morto che sia.
A seguito di un terribile incidente di camion, Kaine rischia la morte, ma la dottoressa Fax, incaricata di scegliere il cervello da impiegare per il
Il criminale viene tramutato in un [[cyborg]] ancora più potente di
Pochi giorni dopo, sebbene il sindaco sia sopravvissuto, la OCP inaugura il primo grattacielo di Delta City, dove trasferirà la propria sede, ed esibisce il prototipo di
Murphy irrompe sulla scena e sfida Kaine. La polizia interviene sparando, anche sulla folla innocente, causando morti e feriti.
Il presidente della OCP scappa via, progettando un piano per scaricare la colpa dei morti e dei feriti alla giovane e astuta dottoressa Fax, colpevole di aver scelto il cervello del ''
==Voci correlate==
|