Bucephala clangula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
fix link
Riga 65:
== Predazione, rischi e pericoli ==
 
Loro stessi possono cadere vittima di varie specie di [[falco|falchi]], [[Strigidae|gufi]] e [[Aquila (genere)|aquile]], mentre le femmine e le loro nidiate vengono predate da [[Ursidae|orsi]] (''Ursus'' spp.), da varie specie di [[donnola|donnole]] (''Mustela'' spp.), [[Mustela vison|visoni]] (''Mustela vison''), [[Procyon lotor|procioni]] (''Procyon lotor'') e persino da picchi aurati (''Colaptes auratus'') e da [[Tamiasciurus hudsonicus|scoiattoli rossi]] (''Tamiasciurus husonicus'').
 
Il quattrocchi è una delle specie protette dall'''Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds'' ([[AEWA]]).