Circondario di Sora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piecon (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Voce principale|Sora}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Circondario di Sora
Riga 97 ⟶ 98:
==La provincia di Frosinone==
[[Immagine:Provincia di Frosinone-Stemma.png|180px|right|thumb|Lo stemma della [[provincia di Frosinone]] con le cornucopie di [[Terra di Lavoro]].]]
La grande suddivisione amministrativa, politica e religiosa in cui versava il territorio scoraggiò, allorché fu soppressa la [[provincia di Caserta]], l'istituzione di una provincia lirinate. Già dal [[1921]] si avanzaronioavanzarono proposte per la soppressione di alcuni circondari, ma si escluse ampiamente questa possibilità per il circondario di Frosinone, come per il circondario di Sora; il primo «centro di una vasta zona lontana da Roma»<ref name="ReferenceA">Archivio centrale dello Stato, ''Presidenza del Consiglio dei ministri, Riforma Pubblica Amministrazione'', b. 20, f. 153, sf. 21</ref> , il secondo perché «vi fioriscono industrie...» ed «ha tradizioni e costumi diversi»<ref name="ReferenceA"/>.
 
{{cn|Il [[6 dicembre]] [[1926]] fu soppressa la [[provincia di Terra di Lavoro]].}}
Riga 105 ⟶ 106:
==Il territorio oggi==
{{vedi anche|Lazio meridionale}}
LeAppaiono attualioggi (2013) del tutto superate le passate proposte di legge volte all'istituzione della provincia di Cassino o del [[Lazio meridionale]], con capoluoghi [[Cassino]], [[Formia]] / [[Gaeta]] e [[Sora]] rivendicanoche rivendicavano - oltre a vantaggi economici - un'identità storica e culturale entro i confini degli antichi circondari di [['''Sora]]''' e di [['''Gaeta]],'''. cheL'orientamento comprendevanogenerale iè comuniinfatti, chenel nelle2013, variequello propostedell'abolizione ditotale leggeo dovrebberoparziale fardelle parteprovince. di una nuova provincia.
[[Immagine:Società Operaia Isola Maggio 2005.JPG|200px|thumb|Isola del Liri, sede della storica società operaia di mutuo soccorso.]]