Doraemon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 99:
== Manga ==
[[File:Logo Doraemon.png|thumb|left|150px|Logo della serie]]
Nel dicembre [[1969]], il manga ''Doraemon'' comparve simultaneamente in sei differenti riviste mensili per bambini. Le riviste prendevano il titolo dall'anno scolastico dei propri lettori, quindi ''Yoiko'' (bravi bambini), ''Yōchien'' (asilo), ''Shogaku Ichinensei'' (prima classe delle scuole primarie) e ''Shogaku Yonnensei'' (quarta classe delle scuole primarie). Dal [[1973]], la serie iniziò su altre due riviste, ''Shogaku Gonensei'' (quinta classe delle scuole primarie) e ''Shogaku Rokunensei'' (sesta classe delle scuole primarie). Le storie pubblicate su ognuna rivista erano differenti, il che significava che gli autori stavano creando più di sei fumetti ogni mese. Nel [[1977]], ''[[CoroCoro Comic]]'' fu lanciata come rivista di ''Doraemon''. Manga inediti basati sui film di ''Doraemon'' furono anche pubblicati su ''CoroCoro Comic''. Le storie che vengono conservate sotto il marchio Tentōmushi sono proprio le storie che si trovavano in queste riviste.
Dal debutto di ''Doraemon'' nel [[1969]], le storie sono state selettivamente raccolte in quarantacinque volumi, pubblicati fra il [[1974]] ed il [[1996]], che hanno avuto una tiratura di oltre 80 milioni nel [[1992]]. Inoltre, Doraemon è comparso anche in numerose serie manga della [[Shōgakukan]]. Nel [[2005]] la Shōgakukan ha pubblicato una serie di cinque volumi dal titolo ''Doraemon+'', che comprendevano alcune delle storie escluse dai quarantacinque volumi originali.
|