Mario Ballocco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
==Biografia==
 
Mario Ballocco è stato un personaggio cruciale nell’arte e nella cultura italiana del [[Novecento]]. Fu sperimentatore originale, uomo dai mille interessi, precursore in molti campi: pittore astrattista di grande coerenza, fornì un contributo fondamentale alla diffusione del design e alle indagini sul colore e la percezione visiva. In lui si incontravano le istanze dell’estetica e della scienza, della comunicazione e della didattica, della teoria e della tecnica<ref>Paolo Bolpagni (a cura di), ''Mario Ballocco'', Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2009.</ref>. Massimo esperto e studioso di riferimento della figura e della produzione di Ballocco è lo storico dell'arte [[Paolo Bolpagni]], che è anche curatore dell'Archivio Mario Ballocco di Milano.
 
==Gli esordi e il Gruppo Origine==