Compagnie auto-avio sahariane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 80:
 
==Storia==
Le Compagnie furono costituite alla fine degli anni '30 per volere del [[Governatori_delle_colonie_italiane#Libia|governatore]] [[Italo Balbo]], a seguito di una riconversione delle truppe montate su dromedario (i "[[Meharisti]]") in [[fanteria motorizzata]], con il compito di svolgere operazioni di ricognizione a lungo raggio in terreno desertico. Le cinque compagnie furono riunite nel I Battaglione Sahariano, costituito da [[Italo Balbo]] il [[1º luglio]] [[1937]] ed assegnato al [[Guardia_alla_Frontiera#Guardia_alla_Frontiera_nello_Scacchiere_Libico-Egiziano|Comando truppe Sahara Libico]] di [[Cufra]] della [[Guardia alla Frontiera]].
 
Durante la [[Campagna del Nordafrica (1940-1943)|campagna del Nordafrica]] della [[seconda guerra mondiale]] furono impegnate in ruoli esploranti, di ricognizione e controricognizione, spesso in contrapposizione alle analoghe unità britanniche dell'[[LRDG]].<ref>[http://digilander.libero.it/frontedeserto/longrangegliuomini.htm Fronte deserto]</ref>