Adolfo Daniele Speranza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
|||
Riga 8:
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre= [[File:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
Riga 31:
|2009|{{Calcio Fiorenzuola|G}}|8 (0)
|2010-2011|{{Calcio Cesenatico|G}}|13 (0)
|2011-2012|{{Calcio Arezzo|G}}|24 (4)
|2012-2013|{{Calcio Pianese|G}}|? (?)
}}
|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 49:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, di ruolo [[centrocampista
}}
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista]] centrale, è un regista dotato di buone doti tecniche e viene utilizzato davanti alla difesa, per impostare la manovra<ref name=ap>[http://www.mondopicchio.com/campionato/rosa/0304/speranza.htm Profilo e statistiche su Mondopicchio.com]</ref><ref name=ar>[http://www.amarantomagazine.it/news_dett.php?id=892 Un acquisto di qualità: si chiama Daniele Speranza. Crescenzo vicino al prestito] Amarantomagazine.it</ref>. Fisicamente minuto, può anche essere impiegato a diretto supporto degli attaccanti<ref name=ap/> o come interno di centrocampo<ref name=lib>''Speranza al Fiorenzuola'', ''[[Libertà (quotidiano)|Libertà]]'', 3 febbraio 2010</ref>.
==Carriera==
Cresciuto nel Fontana Audax di [[Castel San Giovanni]], è passato poi nelle giovanili del [[Piacenza Calcio|Piacenza]]<ref name=lib/>. Ha debuttato in [[Serie A 1998-1999|Serie A]] il [[20 dicembre]] [[1998]], entrando in campo durante il recupero della gara vinta contro il [[Bari Calcio|Bari]] per 3-2<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part98.htm#PcBa Piacenza-Bari 3-2 - Stagione 1998-1999]
Nel [[1999]] viene ceduto in prestito al [[Fiorenzuola Calcio|Fiorenzuola]]<ref name=lib/>, con cui esordisce in [[Serie C2]] . Dopo un'altra stagione in prestito, questa volta nelle file della [[Pro Vercelli]] (con cui raggiunge i ''playoff'' sotto la guida del suo ex allenatore nella Primavera piacentina [[Maurizio Braghin]]<ref name=tpv>[http://www.tuttoprovercelli.com/?action=read&idnotizia=1529 L'ex Pro Speranza in prova alla Sanremese]
Nelle Marche disputa la prima parte della [[Serie B 2002-2003|stagione 2002-2003]], realizzando un gol in [[Coppa Italia]] contro il [[Pescara Calcio|Pescara]]<ref name=ap/>, prima di passare in prestito al [[Chieti Calcio|Chieti]] in [[Serie C1]]<ref name=ap/>. Rientrato ad Ascoli, vi rimane per due stagioni, contribuendo con 15 presenze alla promozione dei bianconeri in [[Serie A]] nel [[2005]]. In seguito milita per un'ultima stagione in [[Serie B]] con il Pescara, dove rimane vittima di un grave infortunio<ref name=lu>[http://www.tifolucchese.com/05/02/2007/ultimi-movimenti-di-mercato-lunedi-ore-1907/ Ultimi movimenti di mercato]
La carriera prosegue in [[Serie C2]] e [[Lega Pro Seconda Divisione]] con le maglie di [[Pavia Calcio|Pavia]] e [[Associazione Calcio Rodengo Saiano|Rodengo Saiano]]. Nel [[2009]] si svincola e, dopo un periodo di prova al Monza, nel febbraio [[2010]] fa ritorno al Fiorenzuola, in [[Serie D]]<ref name=lib/>. Nella [[Serie D 2010-2011|stagione 2010-2011]] inizia al [[Associazione Sportiva Cesenatico Chimicart Associazione Dilettantistica|Cesenatico]]<ref>[http://www.rivieraoggi.it/2010/09/21/100966/cesenatico-corsari-in-cerca-di-salvezza/ Cesenatico, corsari in cerca di salvezza]
Scaduto il contratto, il 22 luglio 2013 parte per il ritiro dei calciatori svincolati a [[Coverciano]], organizzato dall'[[Associazione Italiana Calciatori]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/aic-l-elenco-dei-calciatori-senza-contratto-467885 AIC, l'elenco dei calciatori senza contratto] Tuttomercatoweb.com</ref>.
==Note==
|