Disc jockey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
Successivamente arrivarono i tempi del ''[[Loft (discoteca)|Loft]]'' e la discoteca divenne luogo di amore per la musica dove la gente entrava per lasciarsi trasportare dalle atmosfere create dal DJ. Il
Nacquero le prime ''star'' {{Citazione necessaria|di cui il primo fu di sicuro [[Dave Mancuso]]}}, ispiratore di un'intera generazione di frequentatori del suo ''Loft'', lanciando grandi DJ come [[Larry Levan]], [[Kenny Carpenter]], [[Frankie Knuckles]], [[Nicky Siano]], [[François Kevorkian]] in Italia per comprendere quanto fossero importanti i DJ , basta pensare che [[Vasco Rossi]] si finanziò i primi concerti con i soldi guadagnati a fare il DJ , per il resto d'Italia in quel periodo pionieristico si misero il luce diventando (e qualcuno lo è ancora) dei veri e propri idoli DJ come Riccardo Cioni, Steve Martin, Daniele Baldelli, Mozart, Claudio Cecchetto ,Zuccotti sergio; questi personaggi sono sicuramente i primi del nostro paese, (per tutti i citati si colloca l'inizio attività intorno al 1974)se qualcun altro ha iniziato (con successo) prima, sarà inserito nella lista se in grado di dimostrarlo.
 
Alla fine degli anni '70 nasceva nei ghetti neri del [[Bronx]] e di [[Harlem]] un'altra interpretazione dell'arte del ''DJing'': il ''[[turntablism]]'', ora una delle discipline della cultura [[hiphop]], di cui capostipite è [[Kool Herc]], seguito da [[Grandmaster Flash]] che perfezionò le tecniche di mixaggio con due piatti proposte da Kool Herc; questa complessa arte si svilupperà (soprattutto nella cultura [[hiphop]]) fino a far diventare il [[giradischi]] un vero e proprio [[strumento musicale]], capace di produrre dei suoni con il movimento manuale ripetuto del disco sul ''platter'', il cosiddetto "graffio" della [[puntina (giradischi)|puntina]] o ''scratch''. Con abili movimenti sul ''[[cross-fader]]'' con una mano, e sul disco con l'altra mano i DJ che praticano ''turntabilism'' riescono in questo modo a creare [[nota (musica)|note]], nuovi [[Ritmo|ritmi]] e [[suono|suoni]].