Arformoterolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gravidanza ed allattamento |
Sovradosaggio |
||
Riga 65:
Non è noto se arformoterolo sia escreto nel latte materno. Stusi eseguiti su formoterolo racemato avevano dimostrato che la molecola può essere rinvenuta nel latte delle ratte trattate. Si ritiene perciò che precauzionalmente il farmaco non dovrebbe essere utilizzato da donne che [[allattamento al seno|allattano al seno]].
== Sovradosaggio ==
In caso di sovradosaggio i sintomi che vengono accusati dal paziente sono quelli tipicamente in relazione con i β2-stimolanti, ed in particolare vertigini, secchezza delle fauci, aritmie cardiache, cefalea, iperglicemia, ipertensione arteriosa, tremore, ipokaliemia, acidosi metabolica, crampi muscolari, nausea, nervosismo, palpitazioni, angina pectoris.
== Note ==
|