Festa di sant'Anna (Castelbuono): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dominicus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Dominicus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
La cittadina siciliana conserva il [[teschio]] della Santa alla interno della [[Cappella]] Palatina del Castello dei [[Ventimiglia]] il quale è stato portato il [[4]] [[maggio]] [[1454]] dal marchese Giovanni I Ventimiglia dal castello di [[Geraci Siculo]].
Nel [[1605]] la [[Reliquia]] venne trafugata e ritrovata nei pressi di [[Palermo]] nel [[1615]]. Al rientro del teschio in paese [[Sant'Anna]] venne proclamata, per acclamazione popolare, Patrona di [[Castelbuono]].
 
La festa si apre con il periodo della novena che dora dal 17 al 24 luglio in cui una statua della Santa viene portata in processione da quattro persone appartenenti alle confraternite religiose locali per le vie della cittadina madonita.