Matroide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione errore di scrittura |
|||
Riga 51:
** L'insieme vuoto è vacuamente un insieme di vettori linearmente indipendenti.
** Un sottoinsieme di un insieme di vettori linearmente indipendenti non può presentare una dipendenza lineare.
** Proprietà di scambio. se ''A'' e ''B'' sono insiemi di vettori linearmente indipendenti, essi sottendono sottospazi di ''V''
* Consideriamo una [[matrice]] ''A'' con entrate in un [[campo (matematica)|campo]], l'insieme della sue colonne ''C'' e la collezione ''D'' degli insiemi di colonne che costituiscono insiemi di vettori linearmente dipendenti. La struttura ''M'' := (''A'',''D'') è una matroide chiamata '''matroide delle colonne''' di ''A''; a sua volta ''A'' si dice '''rappresentare''' ''M''. Le matroidi di colonne sono le rappresentazioni delle matroidi vettoriali, sono in tutto equivalenti a esse e possono risultare utili per calcoli effettivi.
| |||