DigiXros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Una caratteristica fondamentale della DigiXros è che essa non tiene assolutamente conto dei vari [[Digievoluzione#Concetto|livelli della Digievoluzione]]. Questo perché, nell'universo narrativo di ''Fusion Battles'', questi livelli non vengono presi in considerazione o probabilmente nemmeno esistono. Il processo di [[Digievoluzione#Superdigievoluzione/Digievoluzione Matrix|Digievoluzione]], tuttavia, esiste ancora, ma non si basa sul classico sistema di livelli esistente fin dalle basi del concetto di ''Digimon'': esso consiste principalmente nel portare il Digimon coinvolto nel processo alla sua "forma futura", ovvero la forma che raggiungerebbe in anni e anni di vita ed allenamento.<ref>{{cite episode | title = "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep30|In partenza per un nuovo viaggio! Il grande scontro finale di Tokyo!!]]''" | series = Digimon Fusion Battles | serieslink = Digimon Fusion Battles | network = Tv Asahi | airdate = 8 marzo 2011}}</ref> In assenza di livelli, quindi, tutti i Digimon possono unirsi indiscriminatamente in una DigiXros. Il requisito da rispettare per attivare questo processo è uno solo: perseguire lo stesso obiettivo e unirsi così in simbiosi per divenire più forti e guadagnare abilità di cui normalmente non si disporrebbe.
La DigiXros ha anche un processo inverso: si tratta
== Elementi della DigiXros ==
| |||