André Pretorius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 101:
In quello stesso anno debuttò anche negli ''[[Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|Springbok]]'' in un ''test match'' a [[Bloemfontein]] contro il {{RU|WAL}}.
 
Nel [[2007]] prese parte, con cinque incontri, alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo]] in [[Francia]], che il {{RU|ZAF}} si aggiudicò; l'incontro internazionale più recente di Pretorius risale al [[novembre]] di quell'anno.
 
Nel [[2009]] si accordò per il trasferimento alla ''franchise'' [[australia]]na del [[Western Force]]; tuttavia, a causa di una lesione ai [[Muscoli ischiocrurali|muscoli della coscia]] sinistra occorsagli durante un allenamento con il suo nuovo club, risultò indisponibile per tutta la stagione<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.timeslive.co.za/sport/rugby/article293839.ece|titolo=Pretorius to miss Super 14|giorno=5|mese=febbraio|anno=2010|accesso=15-5-2011|pubblicazione=Times Live}}</ref> e di fatto non scese mai in campo per il Western Force a livello ufficiale.