Ermanno Guarneri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
m Ho corretto quello che mi appariva come un errore di sintassi della frase.
Riga 21:
}}
 
È attivo nella prima scena [[Punk rock|punk]] milanese<ref>[[Marco Philopat]], ''Costretti a sanguinare'', Einaudi</ref>, e dal 1984 è assistente di [[Primo Moroni]], collaborando con la ''Libreria Calusca'' di [[Milano]] e gestendo di una distribuzione di materiale autoprodotto [[Punk rock|punk]] in Italia,. attivoAttivo anche in radio per la creazione dei primi circuiti nazionali sulla autoproduzione.<ref>[[Sergio Ferrentino]], ''Vedi alla voce Radio Popolare '', Garzanti, Milano, 2006, </ref>
 
==Biografia==