Karl-Gerät: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v1.28 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Assedio di Sebastopoli, Brest, Granata |
||
Riga 4:
|Immagine = Karl6.jpg
|Didascalia = 60 cm ''Karl-Gerät'' "Ziu" in operazione a Varsavia, agosto 1944
|Tipo = [[Mortaio]] d'assedio [[semovente d'artiglieria|semovente]]
|Equipaggio = 21 (comandante del pezzo, guidatore, assistente guidatore, 18 cannonieri)
|Progettista =
Riga 119:
== Impiego operativo ==
I semoventi furono integrati con i loro mezzi appoggio nell'833° battaglione di artiglieria pesante. Le loro dimensioni e le difficoltà di spostamento che comportavano resero necessario il loro utilizzo in poche operazioni belliche, come l'[[assedio di Sebastopoli (1941-1942)|assedio di Sebastopoli]] avvenuto tra il tardo 1941 e l'estate 1942 oppure nel corso della [[rivolta di Varsavia]] del 1944.
Durante l'[[operazione Barbarossa]], i Karl-Gerät furono utilizzati per bombardare la fortezza di [[
<gallery>
Riga 127:
File:Karl-railoadedsmall.jpg|Karl-Gerät su vagone per trasporto su rotaia
File:KarlonCulemeyer.jpg|Karl-Gerät su trailer per trasporto su strada
File:Warsaw Uprising by Joachimczyk - Dud in Adria - 459.jpg|[[Granata (arma)|Granata]] inesplosa da 60 cm sparata durante la [[Rivolta di Varsavia]]
File:Warsaw Uprising - Prudential Hit - frame 2a.jpg|Edificio colpito da una granata da 2 tonnellate il 28 agosto, durante la Rivolta di Varsavia
File:Mortars Karlgeret Adam.jpg|Karl-Gerät al [[Museo dei mezzi corazzati]] di [[Kubinka]]
|